29 luglio 24: Apertura di un nuovo cantiere edile: una guida dell’Inail agli adempimenti

Home Primo piano Notizie Apertura di un nuovo cantiere edile: una guida dell’Inail agli adempimenti

Inail
Comunicato del 29 luglio 2024
Gli adempimenti amministrativi richiesti al datore di lavoro in occasione di apertura di nuovo cantiere sono l’oggetto di un documento redatto dalla Direzione regionale Inail Lombardia in collaborazione con Assimpredil Ance - Milano Lodi Monza e Brianza e Cassa Edile di Milano, Lodi Monza e Brianza al fine di riepilogare gli obblighi datoriali in quest’occasione nei confronti di Inail, Cassa edile e Agenzia delle Entrate.
UN DOCUMENTO A SUPPORTO DELL’IMPRESA
Il testo si propone come guida al datore di lavoro e recepisce l’esigenza di uno strumento di supporto informativo che riassuma e comprenda tutti gli adempimenti necessari nel caso di apertura di nuovo cantiere.
IL DOSSIER, ARTICOLATO IN DOMANDE E RISPOSTE
Seguendo la logica delle Faq, si articola in tre sezioni che enucleano gli obblighi datoriali rispettivamente nei confronti di Inail, Cassa Edile e Agenzia delle Entrate.

ENTE ADEMPIMENTI
Inail
Le imprese devono presentare la Denuncia di Nuovo Lavoro tramite il Portale telematico dell'Inail entro 30 giorni dall'inizio dei lavori alla Sede INAIL competente (quella nel cui territorio l’azienda ha eletto la sede legale). In caso di malfunzionamento del sito e solo in prossimità dello scadere dei 30 giorni, è possibile utilizzare la Pec, allegando la documentazione che attesti il problema tecnico. Le date per l'inizio e la fine del cantiere devono corrispondere a quelle effettive. L'Inail prevede sanzioni amministrative per omessa o tardiva denuncia.
Cassa Edile
La denuncia di nuovo lavoro deve essere presentata alla Cassa Edile competente per territorio contestualmente all’avvio delle opere e nel caso di proroga, sospensione o modifica delle condizioni denunciate, appena esse si verificano. La denuncia di nuovo lavoro (Dnl) si compone principalmente delle seguenti sezioni:
- impresa dichiarante;
- committente;
- dati del cantiere (data inizio, data fine, importo totale, importo dei lavori edili, tipologia di appalto, eccetera);
- imprese subappaltatrici.
può essere presentata anche da un consulente delegato dall’impresa.
Agenzia
delle Entrate
Le imprese devono trasmettere il modello AA7/10 all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dall'apertura e chiusura del cantiere, per evitare la presunzione di cessione di beni strumentali, quando questi non si trovano presso la sede aziendale.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Moduli e adempimenti INAIL Denuncia di nuovo lavoro, adempimenti delle imprese.pdf -
Moduli e adempimenti INAIL Denuncia nuovo lavoro FAQ.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236