Inps
Comunicato dell’8 aprile 2025
La Direzione centrale Entrate, insieme alla Direzione centrale Internal audit, Risk management, Compliance e antifrode dell'Inps, ha avviato una significativa attività ispettiva contro i fenomeni fraudolenti nella mobilità dei lavoratori subordinati all'interno dell'Unione europea. Questa operazione coinvolge un gruppo di aziende che operano tra Italia e Belgio, con l'obiettivo di garantire il rispetto delle normative previdenziali e lavoristiche. La finalità di questa attività è duplice: da un lato, si mira a contrastare il dumping sociale e le pratiche sleali che possono compromettere la concorrenza tra le imprese; dall'altro, si vuole garantire che i diritti dei lavoratori siano rispettati, in un contesto di mobilità sempre più complesso e interconnesso. Grazie a questa azione congiunta, si intende rafforzare la fiducia nel sistema di welfare e garantire che tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro provenienza, possano operare in un ambiente equo e giusto. L’Istituto fa sapere che continuerà a lavorare in sinergia con le autorità competenti anche a livello europeo per prevenire e combattere le frodi e garantire condizioni di lavoro dignitose per tutti.