14 aprile: Bonus giovani e donne: firmati i decreti attuativi

Home Primo piano Notizie Bonus giovani e donne: firmati i decreti attuativi

Ministero del Lavoro e Ministero dell'Economia
Comunicato del 14 aprile 2025
Sono stati firmati dal Ministero i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione. Si apre così l’ultima fase per l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle due tipologie. Ora al vaglio degli organi di controllo ci sono quindi i due decreti del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia, di attuazione del Bonus Giovani, previsto dall’art. 22 e del Bonus Donne, come definito dall’art. 23, del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla Legge n. 95/2024).
I PROVVEDIMENTI DEFINISCONO I CRITERI E LE MODALITÀ OPERATIVE
I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito. Entrambe le misure, finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027 prevedono un doppio binario di attuazione poiché sottoposte in parte alla necessaria autorizzazione Ue. Grazie a un’intensa attività di confronto con la Commissione Europea infatti è stato possibile svincolare la richiesta di bonus valida per tutto il territorio nazionale da quella “speciale” per le aree ZES (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), dando ai datori di lavoro privati che abbiano assunto dal primo settembre 2024, la possibilità di accedere al beneficio di massimo 500 euro mensili per 2 anni per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35 (bonus giovani) o di donne disoccupate da oltre 24 mesi, ovunque residenti. Per i contratti nella Zona Economica Speciale, che si avvalgono di condizioni di favore, l’esonero maggiorato segue invece la disciplina europea che prevede la possibilità di effettuare domanda dopo l’Autorizzazione della Commissione (31 gennaio 2025) e ne definisce rigidamente l’iter. Per la piena operatività sono attese ora la pubblicazione dei decreti e le successive istruzioni Inps.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Agevolazioni e altri benefici ML - Firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236