7 marzo: Bonus Zes: il decreto attuativo è in Gazzetta

Home Primo piano Notizie Bonus Zes: il decreto attuativo è in Gazzetta

Ministero del Lavoro e Ministero delle Finanze
Decreto del 7 gennaio 2025
G.U. n. 55 del 7 marzo 2025
E’ stato pubblicato in Gazzetta il decreto recante “Criteri e modalità attuative dell'esonero introdotte dall'articolo 24 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95 (Bonus Zes)”.
DESTINATARI
Possono accedere all’agevolazione i datori di lavoro privati con un organico fino a 10 dipendenti che tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 assumono personale (non dirigenti) da impiegare in una delle 8 Regioni della area Zes (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) over 35 disoccupati di lungo periodo. Per ottenere il Bonus, l’azienda non deve aver effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo o licenziamenti collettivi nei 6 mesi precedenti l’assunzione.
L’ESONERO
L’esonero totale dei contributi previdenziali (esclusi i premi Inail) per 2 anni, fino a un massimo di 650 euro mensili. Il Bonus non è cumulabile con altri esoneri contributivi, ma è compatibile, senza riduzioni, con la maxi-deduzione per nuove assunzioni introdotta dalla riforma dell’Irpef (art. 4 del D. Lgs. n. 216/2023) e prorogata fino al 2027.
DOMANDA
Le imprese interessate devono inoltrare richiesta telematica all’Inps, indicando i dati di impresa e lavoratore, il tipo di contratto, la retribuzione media mensile e la sede di lavoro prevista.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Agevolazioni e altri benefici 55 ML DECRETO 7 gennaio 2025 esonero ZES.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236