Inps
Circolare n. 61 del 20 marzo 2025
L’Inps illustra le modalità di rilascio della certificazione unica 2025. Gli utenti in possesso di Spid almeno di livello 2 o superiore, di Cns, di Cie di livello 2 o 3 o di eIDAS, nonché le residuali categorie di utenti per le quali è ancora consentito l’uso del Pin, possono scaricare e stampare la Certificazione Unica 2025 dal sito istituzionale www.inps.it attraverso i seguenti percorsi di navigazione:
1. Pensione e Previdenza” -> “Benefici previdenziali e detrazioni” -> “Certificazione Unica” -> “Utilizza il servizio” -> “Certificazione Unica 2025 (Cittadino)”;
2.“MyINPS” -> “I tuoi servizi e strumenti” -> “Servizi fiscali e pagamenti ricevuti da INPS” -> “Certificazione Unica”. In tale sezione è possibile altresì consultare e stampare le Certificazioni Uniche prodotte e rilasciate a partire dall’anno d’imposta 2018 (CU/2019).
È, inoltre, possibile visualizzare e scaricare su dispositivi mobili la propria Certificazione Unica anche tramite l’apposito servizio “Certificazione Unica”, disponibile all’interno dell’applicazione “INPS Mobile”. Per i cittadini impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi on line, è previsto un sistema di gestione delle deleghe delle identità digitali che consente, agli stessi, di delegare una persona di propria fiducia per l’accesso ai servizi on line e per le richieste presso gli sportelli Inps.