Inps
Messaggio n. 4429 del 23 dicembre 2024
Si rende noto che, dal 7 gennaio 2025, sarà disponibile il nuovo servizio per l'invio della domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia del Tfr e dei crediti di lavoro e della posizione previdenziale complementare riservata ai cittadini. La nuova domanda telematica di intervento dei citati Fondi di garanzia sarà reperibile sul sito www.inps.it nella sezione “Lavoro”, opzione “Fondi di garanzia”. Sino al 31 gennaio 2025 sarà comunque possibile presentare la domanda anche tramite la procedura attualmente in uso. Si fa presente che il servizio consente di presentare contestualmente o disgiuntamente le domande di intervento del Fondo di garanzia del Tfr (art. 2 della Legge 29 maggio 1982, n. 297) e dei crediti di lavoro (artt. 1 e 2 del D. Lgs. 27 gennaio 1992, n. 80), nonché del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare (art. 5 del D. Lgs. n. 80/1992).
NUOVE FUNZIONI
La nuova procedura di acquisizione delle domande presenta un’interfaccia user-friendly e attraverso la compilazione guidata, strutturata sotto forma di questionario, supporta gli utenti evitando che siano fornite informazioni errate e riducendo la necessità di fornire ulteriore documentazione in fase di istruttoria. Il nuovo servizio consente, inoltre, di allegare file in formato .EML.
NUOVA GESTIONE DOMANDE FONDI DI GARANZIA
Infine, il 7 gennaio 2025, nel portale intranet dell’Istituto, al percorso “Processi” > “Prestazioni a sostegno del reddito” > “Fondo di garanzia – TFR su CIGS”, nella sezione “Fondi di garanzia”, sarà rilasciata la procedura “Nuova gestione domande Fondi di garanzia” che, con rilasci incrementali, andrà a sostituire le attuali procedure di Consultazione domande, Gestione pratiche e consultazione pratiche del Fondo di garanzia in uso presso le Strutture territoriali. Il primo modulo rilasciato include le funzioni di consultazione della nuova domanda, necessarie agli operatori INPS per visualizzare le informazioni che gli utenti, come anticipato, potranno fornire direttamente nella domanda medesima anziché nei diversi moduli sopra richiamati.