3 marzo: Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali: apertura dei termini di adesione

Home Primo piano Notizie Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali: apertura dei termini di adesione

Inps
Circolare n. 49 del 3 marzo 2025
La Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali è stata istituita dalla Legge 23 dicembre 1996, n. 662, a cui ha fatto seguito il decreto attuativo Lavoro-Tesoro 28 luglio 1998, n. 463. Con il Decreto 7 marzo 2007, n. 45 del Mef, è stata introdotta l’iscrizione facoltativa alla Gestione credito per talune categorie di lavoratori dipendenti e pensionati, previa formale manifestazione di volontà entro i termini di adesione tempo per tempo stabiliti. L'art. 27, co. 1, della Legge 13 dicembre 2024, n. 203, ha introdotto l’apertura strutturale dei termini di adesione alla Gestione credito, per cui dal 12 gennaio 2025 tale facoltà può essere esercitata senza alcun vincolo temporale. Il successivo comma 2 del medesimo articolo prevede che detta adesione è irrevocabile e che le relative prestazioni possono essere richieste decorso un anno dall’iscrizione. Con la Circolare n. 49 del 3 marzo 2025 l’Inps ha fornito le istruzioni operative.
OBBLIGO CONTRIBUTIVO
Per i lavoratori dipendenti l'iscrizione, sia in forma facoltativa sia obbligatoria, comporta il versamento del contributo pari allo 0,35 per cento, a carico del dipendente, commisurato alla retribuzione contributiva e pensionabile. Il versamento del contributo viene effettuato dal datore di lavoro, fermo restando il diritto di rivalsa di quest’ultimo nei confronti del dipendente. Per i pensionati l’adesione alla Gestione credito comporta la trattenuta da parte dell’Inps del contributo mensile pari allo 0,15 per cento dell’ammontare lordo del trattamento pensionistico. Anche le pensioni di importo inferiore o pari al trattamento minimo soggiacciono a tale obbligo contributivo.
ESPOSIZIONE IN UNIEMENS
Le denunce contributive relative ai lavoratori attivi o ai sottufficiali in ausiliaria aderenti alla Gestione credito devono essere effettuate secondo le indicazioni fornite nella Circolare n. 105 del 7 agosto 2012 , avendo cura di indicare nell’elemento <AderenteCredito45_2007> i codici 01 “Dipendente” per i lavoratori attivi e 02 “Pensionato” per i sottufficiali in ausiliaria. Per questi ultimi, deve essere indicato il <Tipo Impiego> identificato dal codice 41 “Ausiliaria Sottufficiali”. Il pagamento dei contributi deve essere effettuato con le stesse modalità utilizzate per il versamento degli altri contributi discendenti dalle denunce mensili <ListaPosPA>.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Contribuzione previdenziale e assistenziale INPS_Circolare-numero-49-del-03-03-2025.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236