18 dicembre 24: Imposta sostitutiva Irpef delle società estere controllate: codici tributo

Home Primo piano Notizie Imposta sostitutiva Irpef delle società estere controllate: codici tributo

Agenzia delle Entrate
Risoluzione n. 64/E del 18 dicembre 2024
Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dovuta ai sensi dell’art. 167, co. 4-ter, del Tuir, come modificato dall’art. 3 del D. Lgs. 27 dicembre 2023, n. 209, per consentire il versamento tramite modello F24.

CODICE DENOMINAZIONE
4077 Imposta sostitutiva dell’Irpef con riferimento alle società estere controllate (Cfc) - Acconto I rata - art. 167, comma 4-ter, del Tuir
4078 Imposta sostitutiva dell’Irpef con riferimento alle società estere controllate (Cfc) - Acconto II rata o acconto in unica soluzione - art. 167, comma 4-ter, del Tuir
4079 Imposta sostitutiva dell’Irpef con riferimento alle società estere controllate (Cfc) - Saldo - art. 167, comma 4-ter, del Tuir
4080 Imposta sostitutiva dell’Ires con riferimento alle società estere controllate (cfc) - Acconto I rata - art. 167, comma 4-ter, del Tuir
4081 Imposta sostitutiva dell’Ires con riferimento alle società estere controllate (Cfc) - Acconto II rata o acconto in unica soluzione - art. 167, comma 4-ter, del Tuir
4082 Imposta sostitutiva dell’Ires con riferimento alle società estere controllate (Cfc) - Saldo - art. 167, comma 4-ter, del TUIR

COMPILAZIONE DEL MODELLO F24
In sede di compilazione del modello F24, i suddetti codici tributo sono esposti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l’indicazione nel campo “Anno di riferimento” dell’anno d’imposta per cui si effettua il versamento, nel formato “AAAA”. I codici tributo “4079” e “4082” sono utilizzabili anche in corrispondenza degli “importi a credito compensati”. Per i codici tributo “4077”, “4080”, “4079” e “4082” in caso di versamento in forma rateale, il campo “rateazione/Regione/Prov./mese rif.” è valorizzato nel formato “NNRR”, dove “NN” rappresenta il numero della rata in pagamento e “RR” indica il numero complessivo delle rate. In caso di pagamento in un’unica soluzione, il suddetto campo è valorizzato con “0101”.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Moduli e adempimenti AE - RIS_n_ 64_del_18_12_2024.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236