Inail
Monografia 2024
L’art. 28 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. prevede che il datore di lavoro valuti tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, chiarendo, con il termine “ivi compresi”, che devono essere valutati, anche quelli connessi alle differenze di genere, all’età e alla provenienza da altri Paesi. Ciò rede necessario leggere il Dvr aziendale per individuare i punti che necessitano di una eventuale integrazione che tenga conto anche di queste indicazioni. L’Inail ha pubblicato una monografia che affronta la questione. La pubblicazione è organizzata in:
- una parte generale per inquadrare e contestualizzare il tema della valutazione dei rischi in ottica di genere,
- una parte applicativa che riporta delle schede di rischio finalizzate all’integrazione della valutazione dei rischi in ottica di genere e un’appendice statistica e che delinea il quadro occupazionale, infortunistico e tecnopatico.