3 marzo: L’eco-ansia e le sue implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro

Home Primo piano Notizie L’eco-ansia e le sue implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro

Eu-Osha
Comunicato del 3 marzo 2025
L’agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro ha pubblicato un documento di discussione che analizza come il cambiamento climatico stia contribuendo all’emergere di un nuovo problema di salute mentale: l’eco-ansia sul lavoro, che influisce sul benessere psicologico e sulla salute mentale dei lavoratori. Sebbene l’eco-ansia possa portare a risultati positivi, come l’impegno a favore dell’ambiente, ha anche un impatto negativo sul benessere. Nonostante la ricerca sia limitata, i professionisti della sicurezza e della salute sul lavoro e i responsabili politici devono affrontare l’ansia ecologica attraverso una ricerca approfondita, la legislazione e lo sviluppo di politiche.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Sicurezza e igiene sul lavoro Eco-anxiety-OSH-emerging-risks_EN.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236