Ispettorato Nazionale del Lavoro
Comunicato del 17 gennaio 2025
Sono state pubblicate le risposte (dalla 17 alla 27) ad una serie di nuove Faq sulla patente a crediti. in particolare, sono stati forniti chiarimenti su:
la differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio”, nella compilazione della domanda;
l’obbligo di possesso della patente a crediti per le imprese con ruolo di general contractor;
le figure che operano fisicamente nei cantieri soggette all’obbligo della patente a crediti (quali quelle che intervengono in un cantiere idraulici, vetri, fornitori di porte/finestre);
le attività di verifica periodica e straordinaria;
la certificazione Soa;
i controlli sull’idoneità dei subappaltatori;
le modalità di comunicazione al Rls o Rlst;
i requisiti per le imprese familiari con collaboratori familiari;
la gestione di mutamenti da lavoratore autonomo a impresa successive alla richiesta della patente;
i servizi di pronto soccorso e antincendio;
l'opzione di “esenzione giustificata” per il possesso del Durf.
Ricordiamo che le prime 16 risposte ai quesiti inviati, erano state pubblicate nei mesi di ottobre e novembre 2024.