19 marzo: Prestazione Universale: nuove indicazioni operative

Home Primo piano Notizie Prestazione Universale: nuove indicazioni operative

Inps
Messaggio n. 949 del 18 marzo 2025
Comunicato del 19 marzo 2025
L’Inps fornisce nuove indicazioni operative sulla Prestazione Universale per gli anziani non autosufficienti. La misura è destinata agli anziani di almeno 80 anni, titolari di indennità di accompagnamento e con un Isee sociosanitario non superiore a 6.000 euro, a cui è stato riconosciuto un livello di bisogno assistenziale gravissimo. L’Inps eseguirà controlli automatici per verificare:
- il possesso di un ISEE sociosanitario valido;
- la titolarità dell’indennità di accompagnamento;
- la sussistenza del bisogno assistenziale gravissimo, valutato tramite commissioni mediche e un questionario sul contesto familiare.
La Prestazione Universale è composta da:
- una quota fissa, corrispondente all’indennità di accompagnamento;
- una quota integrativa, attualmente pari a 850 euro mensili, utilizzabile esclusivamente per:
- remunerare assistenti domiciliari regolarmente contrattualizzati;
- acquistare servizi di assistenza non sanitaria da imprese qualificate.
L’uso della quota integrativa sarà soggetto a controlli trimestrali. La mancata dimostrazione della spesa comporterà la decadenza dal beneficio.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Prestazioni assistenziali INPS_Messaggio-numero-949-del-18-03-2025.pdf -
Prestazioni assistenziali INPS_Messaggio-numero-949-del-18-03-2025_Allegato-n-1.pdf -
Prestazioni assistenziali Portale Inps - Prestazione Universale_ nuove indicazioni operative.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236