21 febbraio: Riforma della disabilità: Inps recepisce le nuove norme

Home Primo piano Notizie Riforma della disabilità: Inps recepisce le nuove norme

Inps
Comunicato del 21 febbraio 2025
L'Inps annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal D. Lgs. 3 maggio 2024, n. 62, e avviata in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 in nove province italiane. La riforma mira a semplificare l'accertamento della disabilità e a migliorare l'esperienza degli utenti. Tra le principali novità, si segnala l'introduzione di nuove funzionalità per facilitare la compilazione del certificato medico introduttivo, primo passo del processo valutativo. L’obiettivo è quello di ridurre i tempi burocratici, migliorando l'accesso alla documentazione e semplificando il ricorso alla firma digitale. Tutorial informativi su allegazione documentazione sanitaria e firma digitale sono già disponibili on line per guidare i medici certificatori. Inoltre, il decreto Milleproroghe 2025 estende la sperimentazione ad altre 11 nuove province, portando così il numero complessivo a 20, e prolunga il periodo di test da 12 a 24 mesi. Queste modifiche garantiscono un periodo adeguato per valutare l'efficacia delle nuove disposizioni che partiranno poi sull'intero territorio nazionale da gennaio 2027. Un cambiamento significativo riguarda il passaggio della competenza esclusiva per l'accertamento della disabilità all'Inps, ora previsto per un anno dopo rispetto alla scadenza iniziale. Questo assicura che la visita per la disabilità sia gestita da un unico ente pubblico, snellendo il processo attraverso la trasmissione telematica del certificato medico.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Moduli e adempimenti Portale Inps - Riforma della Disabilità_ INPS recepisce le nuove norme.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236