9 gennaio: Rimborso delle spese di trasferta: cosa cambia dal 2025

Home Primo piano Notizie Rimborso delle spese di trasferta: cosa cambia dal 2025

La Redazione
Nota del 9 dicembre 2024
La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto nuove regole per le spese di trasferta e i rimborsi relativi a vitto, alloggio, viaggio e trasporto, compresi quelli relativi a taxi e Ncc. Secondo quanto previsto dall’art. 1, cc. 81-83, queste spese devono essere pagate con metodi tracciabili, per poter essere deducibili ai fini Ires/Irpef e Irap e per evitare l’imponibilità ai fini dei redditi di lavoro per i dipendenti.
COSTI ESENTI DALLA RESTRIZIONE
Sono esenti da queste restrizioni:
i trasporti effettuati con autoservizi pubblici di linea,
i costi chilometrici chiesti a rimborso dai dipendenti.
METODI DI PAGAMENTO TRACCIABILI
I metodi di pagamento tracciabili sono:
bancomat e carte di credito e debito,
carte prepagate,
moneta elettronica,
bonifico bancario/postale, bollettino postale,
assegno,
altri sistemi di pagamento tracciabili che garantiscano l'identificazione dell'autore del pagamento (esempio: pagamenti tramite app smartphone di un Istituto di moneta elettronica autorizzato, utilizzando Iban e numero di cellulare, senza necessità di carte di credito o dispositivi Nfc).

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236