23 aprile: Settore dell’editoria: istruzioni per il recupero del Tfr maturato

Home Primo piano Notizie Settore dell’editoria: istruzioni per il recupero del Tfr maturato

Inps
Messaggio n. 1348 del 22 aprile 2024
Comunicato del 23 aprile 2025
Per i datori di lavoro, in particolare per le imprese del settore dell’editoria con dipendenti giornalisti coinvolti in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (Cigs) con contratto di solidarietà, il recupero delle quote di Tfr maturate sulla retribuzione persa a causa della riduzione dell’orario di lavoro può essere effettuato solo dopo un termine sospensivo di 90 giorni (o di 120 giorni nel caso di ulteriori trattamenti). Questo termine inizia con la fine del periodo di fruizione della Cigs, o di un ulteriore trattamento straordinario, e durante questo periodo il diritto di credito del datore di lavoro rimane sospeso; dal momento che la norma non prevede un termine di decadenza, il recupero può essere effettuato solo dopo che il periodo sospensivo si è concluso. Per procedere, il datore di lavoro deve utilizzare il codice di conguaglio “L045” nel flusso Uniemens e il recupero avviene tramite conguaglio contabile, rispettando le istruzioni fornite dall’Istituto. Con il Messaggio 22 aprile 2024, n. 1348 si forniscono le istruzioni operative per il recupero, tramite conguaglio, delle quote di Tfr in argomento, nonché le relative istruzioni contabili.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Tfr e altre indennità di fine rapporto INPS_Messaggio-numero-1348-del-22-04-2025.pdf -
Tfr e altre indennità di fine rapporto Portale Inps - Settore dell’editoria_ istruzioni per il recupero del TFR maturato.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236