Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 723 di 2163
Inizio Indietro 719 720 721 722 723 724 725 726 

Agenzia delle Entrate Risposta all’Interpello n. 248 del 16 luglio 2019 E’ stato precisato che i contributi rimborsati al titolare dell’impresa agricola da parte del collaboratore familiare non sono deducibili in sede di dichiarazione dei redditi. IL VERSAMENTO OBBLIGATORIO In caso di impresa familiare artigiana o commerciale, il titolare dell’impresa - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 102 del 16 luglio 2019 Sono state fornite le istruzioni operative riguardanti la fruizione dell’incentivo per l’assunzione di disoccupati [ex art. 19 D. Lgs. n. 150/2015 e art. 4 c. 15 quater D.L. n. 4/2019] previsto dal Decreto Direttoriale n. 178/2019 dell’Anpal. L’argomento è stato approfondito - Leggi tutto...

Istat Comunicato del 16 luglio 2019 Per il calcolo del Tfr da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 giugno 2019 ed il 14 luglio 2019, la quota di Tfr accantonata, deve essere rivalutata utilizzando l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pari a 102,7. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 246 del 16 luglio 2019 Sono stati forniti chiarimenti in merito alla tassazione della pensione di un italiano trasferitosi in Spagna. In particolare è stato chiarito che se il contribuente ha la residenza fiscale in Spagna e la pensione percepita è relativa ad - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 16 luglio Si rende noto che sul Portale Inps è disponibile il simulatore del riscatto di laurea, attraverso il quale è possibile calcolare l’ammontare della somma da versare al Fondo pensionistico di appartenenza per riscattare gli anni universitari. Grazie a questo strumento l’utente può valutare se valorizzare - Leggi tutto...

Confartigianato Imprese, Cna Cinema e Audiovisivo, Casartigiani, Claai Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil Accordo del 16 luglio 2019 Decorrenza: 1° agosto 2019 Scadenza: il 18 gennaio 2021 E’ stato sottoscritto il primo Ccnl per i dipendenti delle imprese del Settore Cineaudiovisivo, che interessa oltre 12mila imprese. Si tratta di una regolamentazione contrattuale - Leggi tutto...

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Circolare n. 13/2019 E’ stata pubblicata una serie di Faq pratiche che possono agevolare la comprensione dei numerosi provvedimenti introdotti con la manovra finanziaria del 2019 per incentivare l'avvio di nuovi rapporti di lavoro nelle regioni del Mezzogiorno. Nel documento sono contenute indicazioni sui - Leggi tutto...

Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Comunicato del 15 luglio 2019 Il piano per rimettere in moto l’economia passa dagli investimenti in politiche attive del lavoro rivolte ai percettori di NASpI, dall’introduzione di un salario minimo legale e da una riforma organica del sistema fiscale, che preveda una congrua - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 18887 del 15 luglio 2019 E’ illegittimo il licenziamento comminato al dipendente che rifiuta di lavorare durante una festività, in quanto "il diritto di astenersi dall’attività lavorativa in occasione delle festività infrasettimanali celebrative di ricorrenze civili e religiose è pieno e a carattere generale". - Leggi tutto...

Federchimica, Farmindustria con Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil Accordo del 15 luglio 2019 E’ stato sottoscritto l’accordo che definisce nuove misure per il rafforzamento delle coperture di welfare contrattuale. CONTRIBUZIONE A FONCHIM Come si ricorderà, con l’Ipotesi d’accordo del 19 luglio 2018 le Parti avevano previsto la destinazione al welfare contrattuale, con - Leggi tutto...

Pagina 723 di 2163
Inizio Indietro 719 720 721 722 723 724 725 726 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236