FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate R.M. n. 177/E del 9 luglio 2009 L'apporto della clientela in occasione dell'ingresso in uno studio associato, senza corresponsione di compenso, configura un'operazione fiscalmente irrilevante in capo ai singoli associati, indipendentemente dalla circostanza che tale apporto rientri tra i parametri considerati per la fissazione delle quote di - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Risoluzione n. 155/E del 12 giugno 2009 Sono indetraibili dall'Irpef i costi per la conservazione delle cellule staminali, sostenuti esclusivamente a scopo preventivo, quindi solo in caso di un eventuale utilizzo personale delle stesse. - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Risoluzione n. 156/E del 12 giugno 2009 E' possibile detrarre i premi per le eccellenze scolastiche, nella misura maggiorata prevista per i rapporti a tempo determinato, in quanto riferibili al risultato conseguito in un anno scolastico. - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Risoluzione n. 157/E del 15 giugno 2009 E ammessa la deduzione degli assegni alimentari, anche se non versati materialmente.  Nel caso di specie il debito era stato compensato con un credito vantato dal debitore nei confronti dell'ex coniuge, risultato percettore di una quota dell'indennità di fine rapporto percepita - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Risoluzione n. 160/E del 15 giugno 2009 E' possibile fruire di benefici fiscali (in alternativa detrazione del 19% o deducibilità dal reddito dell'intera somma) in occasione di erogazioni liberali effettuate mediante trattenuta diretta sullo stipendio, purché si rispetti la procedura. In particolare devono essere rispettati i requisiti della - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento del  4 giugno 2009 Diffuso il provvedimento di approvazione del modello per l'istanza di rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate a seguito della mancata deduzione del 10% dell'Irap ex D.L. n. 185/08. - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Risoluzione n. 146/E del 9 giugno 2009 Il contribuente che, nello stesso periodo d'imposta, ha un'attività individuale e contestualmente partecipa a una società di persone o ad un'associazione, non può accedere al regime dei minimi, anche se in quello stesso lasso di tempo la partecipazione viene dimessa. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato stampa del 10 giugno 2009 E' in corso di approvazione il provvedimento che prevede il differimento dal 12 giugno 2009 al 14 settembre 2009 della data di attivazione della procedura per la presentazione delle istanze di rimborso. - Leggi tutto...

Ministero del lavoro Nota del 12 giugno 2009 Per garantire l'uniformità degli interventi, sono state fornite alcune indicazioni di tipo organizzativo e procedimentale per lo svolgimento dell'attività ispettiva. Fra l'altro, è ribadito che i verbali di altri organi ispettivi con l'indicazione di tutti gli elementi per notificare l'illecito - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate R.M. n. 137/E del 29 maggio 2009 Gli sconti tariffari sull'utilizzo di energia elettrica fruiti a titolo di fringe benefit da pensionati devono essere tassati come le altre somme percepite nel periodo d'imposta, a qualsiasi titolo, in relazione al rapporto di lavoro, a prescindere dall'esistenza di un - Leggi tutto...

Pagina 163 di 172
Inizio Indietro 159 160 161 162 163 164 165 166 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236