FONTI: Inail

Home

Inail Circolare n. 83 del 3 dicembre 2015 L’articolo n. 291 del Dpr 1124 del 30 giugno 1965 stabilisce che l’Istituto è autorizzato ad assicurare contro gli infortuni e le malattie professionali, su richiesta dell'armatore, gli equipaggi di navi battenti bandiera estera, in quanto composti, per almeno due terzi, da - Leggi tutto...

Inail Circolare n. 81 del 30 novembre 2015 Alfine di elevare il livello di sicurezza delle operazioni di identificazione e di autenticazione informatica degli utenti, sono state modificate: - le procedure per il rilascio delle credenziali di accesso ad alcuni servizi - e le modalità di registrazione per alcune - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 76 del 6 novembre 2015 Sono state fornite le istruzioni per l’erogazione, in via sperimentale per gli anni 2015-2017, della prestazione da parte del Fondo per le vittime dell’amianto, ai malati di mesotelioma riconducibile a esposizione non professionale all’amianto. - Leggi tutto...

Inail Circolare n. 73 del 23 settembre 2015 Sono stati pubblicati i riferimenti retributivi, rivalutati con decorrenza dal 1° luglio 2015, per consentire la liquidazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per il settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti e - Leggi tutto...

Inail Circolare n. 72 del 3 settembre 2015 Sulla base di quanto previsto dal recente decreto ministeriale del 30 giugno 2015 Rivalutate le prestazioni Inail dal 1° luglio 2015, commentato nella rivista n. 33/2015 2015 - 33 Rivista 31 agosto, l’Inail illustra i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi, diffondendo la rivalutazione del minimale e del massimale - Leggi tutto...

Inail Determina del Presidente n. 272 del 20 luglio 2015 E’ stata definita la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2013/2014, in misura pari al 8,16% dell'importo del premio dovuto per il 2015. La determinazione sarà inviata al Ministero del Lavoro per l'adozione - Leggi tutto...

Inail Nota n. 4715 del 7 luglio 2015 Si ricorda che la comunicazione di inizio della prestazione di lavoro accessorio deve essere inoltrata agli Istituti previdenziali e non, come previsto dall’articolo 49, comma 3, del D. Lgs. n. 81/20151, alla direzione territoriale del lavoro. - Leggi tutto...

Inps, Inail, Cnce Nota del 2 luglio 2015 Si rende noto che, nella giornata del 1° luglio alcuni utenti, soprattutto stazioni appaltanti, hanno effettuato richieste di Durc selezionando le nuove tipologie disponibili, indicando dati incongruenti con le stesse. Per impedire l’inoltro di ulteriori richieste anomale, l’applicativo è stato reso disponibile - Leggi tutto...

Inail Comunicato del 18 giugno 2015 Si rende noto che dal 25 giugno 2015, dalle ore 16.00 alle ore 16.30, le imprese interessate possono inoltrare telematicamente le domande per gli incentivi finalizzati alla realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi dell’art. 11, co. 5 - Leggi tutto...

Inail Delibera n. 8 del 18 giugno 2015 Sono state approvate le linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo del lavoratore infortunato o tecnopatico che, a causa degli esiti dell’infortunio o della malattia professionale, necessiti di interventi mirati. L’obiettivo è quello di garantire, almeno in una prima fase di attuazione, - Leggi tutto...

Pagina 63 di 108
Inizio Indietro 59 60 61 62 63 64 65 66 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236