FONTI: Inps

Home

INPS Circolare n. 116 del 20 novembre 2009 E' applicabile anche alle integrazioni salariali per il settore edile e affini la nuova modalità di calcolo dei limiti temporali di cui all'art. 6 della legge 20 maggio 1975, n. 164, definita dalla circolare n. 58 del 20 aprile 2009. Il conteggio - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 26704 del 20 novembre 2009 Sono stati aumentati i fondi da destinare alla regione Veneto per la concessione o la proroga degli ammortizzatori sociali in deroga, di cui all'art. 2, comma 36, Legge n. 203/2008. - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 117 del 24 novembre 2009 La valutazione dei criteri di ammissione alla Cig ordinaria sarà effettuata, fino al 31 dicembre 2010 secondo le nuove regole introdotte dal Ministero del Lavoro, tenendo in considerazione, ai fini della contrazione dell'attività, anche di fattori esterni all'impresa. Si dovrà comunque operare - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 27168 del 25 novembre 2009 In caso di sospensione totale del rapporto di lavoro per ricorso alla Cig a zero ore, non può essere avanzata alcuna richiesta di congedo straordinario per handicap. All'opposto in caso di domanda di congedo prima del ricorso alla CIG a zero ore - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 27172 del 25 novembre 2009 Reperibile  sul   sito  dell'Istituto  la  procedura  UniEMens   individuale  la  versione  1.0  del software di controllo, utile alla verifica ed alla certificazione dei flussi retributivi e contributivi individuali che, a far tempo dalle denunce di competenza ottobre 2009 potranno essere inviati in alternativa - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 118 del 25 novembre 2009 Il padre ha diritto a fruire dei riposi giornalieri per accudire il figlio con meno di un anno anche nel caso di madre casalinga, senza eccezioni ed indipendentemente dalla sussistenza di comprovate situazioni che determinano l'oggettiva impossibilità della madre stessa di accudire - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 27302 del 27 novembre 2009 Prima di emettere un Durc non regolare, l'INPS dovrà chiedere all'azienda di regolarizzare la propria posizione assegnando un termine non superiore a 15 giorni. L'invito a regolarizzare le inadempienze dovrà essere effettuato esclusivamente all'azienda, anche se assistita da un professionista abilitato ai - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 119 del 27 novembre 2009 Avviata l'operazione annuale di rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2009, per la determinazione delle medie salariali, applicabili a piccoli coloni e compartecipanti familiari per - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 25841 dell'11 novembre 2009 L'Inps bloccherà l'erogazione delle prestazioni in deroga se in ogni provvedimento autorizzativo regionale non è indicata la percentuale di costo a carico delle Regioni.   - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 25942 del 12 novembre 2009 Le dimissioni per giusta causa comportano l'interruzione involontaria del rapporto di lavoro in quanto addebitabile al comportamento del datore di lavoro. Ne consegue che, il lavoratore percettore dell'indennità di mobilità decade dal trattamento di mobilità in caso di instaurazione di un rapporto - Leggi tutto...

Pagina 632 di 661
Inizio Indietro 628 629 630 631 632 633 634 635 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236