FONTI: Inps

Home

INPS  Messaggio n. 16968 del 28 luglio 2009 Il versamento di una rata relativa al pagamento a titolo di riscatto o ricongiunzione, che scade in giorno festivo, può essere considerato valido se effettuato il primo giorno successivo non festivo. In queste ipotesi devono ritenersi applicabili gli artt. 1187 e - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 17114 del 29 luglio 2009 Come affermato dal Ministero del Lavoro, anche con riferimento all'art. 5, comma 5 del DM 19 maggio 2009 n. 46441, l'apprendista, che trasformi il rapporto di lavoro in tempo indeterminato, può accedere ai trattamenti di sospensione previsti dalle citate lettere a) e - Leggi tutto...

INPS Sito web In vista dell'entrata in vigore del nuovo flusso telematico mensile retributivo/contributivo UniEmens, che sarà obbligatorio dal mese di gennaio 2010, l'Inps ha diffuso, in data 6 e 13 luglio 2009, il primo aggiornamento del documento tecnico e predisposto la mappatura degli ex codici DM10.   - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 93 del 20 luglio 2009 Fornite le prime indicazioni operative per l'applicazione dell' articolo 20 del decreto legge 1° luglio 2009 numero n. 78  che  ha  introdotto  modifiche  in  materia  di  presentazione  delle domande e gestione del flusso di riconoscimento in materia di invalidità civile, cecità civile, - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 16358 del 20 luglio 2009 A seguito del decreto di assegnazione delle risorse, l'Inps detta le istruzioni operative per la gestione a regime degli ammortizzatori in deroga, chiarendo alle sedi le modalità di acquisizione e gestione delle domande. - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 16380 del 20 luglio 2009 I titolari di pensione con decorrenza compresa entro l'anno 2008, soggetti al divieto di cumulo parziale di pensione con i redditi da lavoro autonomo per tale anno, sono tenuti a dichiarare detti redditi (al netto dei contributi previdenziali e assistenziali e al - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 94 del 22 luglio 2009 I modelli ind.mal1 e ind.mal2, non saranno più richiesti al datore di lavoro con effetto immediato. L'Inps fornisce alle proprie sedi le istruzioni per la quantificazione delle indennità economiche di malattia e maternità da effettuare nei casi di pagamento diretto ai lavoratori - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 16508 del 21 luglio 2009 In arrivo i primi chiarimenti alle norme contenute nell'articolo 1 della Manovra d'estate, DL n. 78/2009, Segnaliamo: -la norma, riguardante la possibilità per le imprese di utilizzare i lavoratori in Cig o sospesi in progetti di formazione o riqualificazione, sembrerebbe non applicarsi - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 16070 del 14 luglio 2009 E' stata approvata dal Ministero del Lavoro la bozza di convenzione tra Inps e enti bilaterali che ciascuna sede regionale dovrà adottare per dare attuazione alla norma che stabilisce l'erogazione dell'indennità di disoccupazione in deroga in caso di sospensione dell'attività per crisi, - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 16106 del 15 luglio 2009 Se l'assegno divorzile è liquidato in un'unica soluzione, anziché periodicamente,  viene meno qualunque diritto della parte che lo ha ricevuto a proporre ulteriori richieste di natura economica. In questa ipotesi, il coniuge beneficiario non avrà diritto alla pensione a favore dei - Leggi tutto...

Pagina 639 di 661
Inizio Indietro 635 636 637 638 639 640 641 642 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236