FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 698 del 26 febbraio 2025 Comunicato del 26 febbraio 2025 La legge di bilancio 2025 ha introdotto alcune novità in materia di detrazioni per carichi di famiglia, modificando l’articolo 12 del Testo Unico delle imposte sui redditi. L’Inps, con il Messaggio 26 febbraio 2025, n. 698, illustra - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 48 del 24 febbraio 2025 Comunicato del 25 febbraio 2025 L’Inps illustra la nuova disposizione normativa relativa alla costituzione della rendita vitalizia e ne fornisce istruzioni amministrative. Nello specifico, il lavoratore ha ora la possibilità di richiedere direttamente la rendita vitalizia senza doversi sostituire al datore di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 662 del 21 febbraio 2025 Comunicato del 24 febbraio 2025 Con il Messaggio 31 dicembre 2024, n. 4512, l’Inps ha fornito precisazioni per i medici che si registrano per la prima volta, per trasmettere il certificato medico introduttivo all'Istituo. Facendo seguito a queste istruzioni, in un'ottica di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 666 del 24 febbraio 2025 (non ancora pubblicato) Sono state fornite ulteriori precisazioni riguardanti l'iscrizione dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e Dis-Coll nel Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale (Siisl). Le precisazioni seguono al Messaggio n. 4011/2024 Piattaforma Siisl: iscrizione dei percettori NASpI e Dis-Coll con il quale l’Inps illustrando le modalità - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 24 febbraio 2025 Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Inps presenta il Rendiconto di genere 2024. Dal documento emerge che sono ancora rilevanti le condizioni di svantaggio delle donne nel nostro Paese, nell’ambito lavorativo, familiare e sociale. Nel 2023, il tasso di occupazione femminile in Italia si - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 21 febbraio 2025 L'Inps annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal D. Lgs. 3 maggio 2024, n. 62, e avviata in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 in nove province italiane. La riforma mira a semplificare l'accertamento della disabilità e - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025 Comunicato del 21 febbraio 2025 Il Collegato Lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203) prevede che, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore oltre il termine previsto dal contratto collettivo, o in mancanza di norma contrattuale, oltre i 15 giorni, il - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 46 del 20 febbraio 2025 Comunicato del 21 febbraio 2025 Sono state comunicate le aliquote contributive per le aziende che operano nel settore dell'agricoltura per il 2025. Per gli operai a tempo determinato e indeterminato, l'aliquota complessiva è fissata al 30,30%, di cui l'8,84% a carico del - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 47 del 21 febbraio 2025 Sono state fornite le istruzioni operative sull'applicazione della convenzione stipulata con l’Organizzazione sindacale Federazione Agricoltori Piccole Imprese - Politiche Agricole Alimentari e Forestali), per la riscossione dei contributi associativi sulle prestazioni temporanee. Il codice Inps assegnato è 10 58. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 637 del 20 febbraio 2025 Comunicato del 20 febbraio 2025 L’Inps comunica che, nella procedura telematica “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, sono disponibili nuove funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione e la modifica delle domande, migliorando la gestione delle attività da parte - Leggi tutto...

Pagina 8 di 660
Inizio Indietro 4 5 6 7 8 9 10 11 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236