FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 2853 del 1° agosto 2023 Comunicato del 2 agosto 2023 L’Inps fornisce chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva ai fini pensionistici e dei trattamenti di fine servizio/fine rapporto (Tfs/Tfr) dell’elemento perequativo conglobato nello stipendio tabellare. L’elemento perequativo è una voce retributiva introdotta dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (Ccnl) - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 2 agosto 2023 Dal 1° agosto al 15 settembre 2023 l’apertura delle Agenzie territoriali potrebbe subire modifiche. Prima di recarsi in un’Agenzia Inps si consiglia di prenotare l’accesso in sede tramite Portale web, App Inps Mobile oppure Contact Center e verificare le disponibilità e i giorni di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2836 del 31 luglio 2023 Comunicato del 2 agosto 2023 L’Inps illustra i principali contenuti del testo della Convenzione stipulata tra l’Inps e la Regione Emilia-Romagna per l’erogazione degli importi relativi all’attuazione delle misure di politica attiva – Tirocinio Programma Gol e fornisce le istruzioni operative - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 71 del 31 luglio 2023 Comunicato del 1° agosto 2023 La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 27 luglio 2023, ha innalzato di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento, Tur) che, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2854 del 1° agosto 2023 Comunicato del 2 agosto 2023 L’Istituto indica le modalità di versamento dei contributi precedentemente sospesi a causa degli eventi eccezionali che hanno colpito il territorio dell’isola di Ischia. La Circolare 3 aprile 2023, n. 36 Eventi eccezionali Ischia 2022: indicazioni versamenti contributivi aveva illustrato le istruzioni per la - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 2 agosto 2023 Messaggio n. 2856 del 1° agosto 2023 L’Inps indica le nuove modalità con cui gli utenti che richiedono l’Assegno unico e universale (Auu) possono regolarizzare la situazione in caso di attestazione Isee difforme. L’importo mensile dell’Assegno unico è attribuito, infatti, sulla base dell’indicatore della - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 31 luglio 2023 È stato pubblicato il bando di concorso Bonus Cicogna 2023 in favore dei bambini nati o adottati nel 2022 e riservato ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A., ai dipendenti iscritti alla Gestione Postelegrafonici e ai pensionati già dipendenti ex Ipost. La domanda per - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 31 luglio 2023 È stato pubblicato il bando di concorso Contributo per iscrizione e frequenza Asilo nido 2022-2023 in favore dei figli e orfani dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA, degli iscritti alla Gestione Postelegrafonici e dei pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2821 del 28 luglio 2023 Comunicato del 31 luglio 2023 L’Inps annulla e sostituisce il Messaggio 26 giugno 2023, n. 2788 Congedo parentale, di paternità e disabilità: flussi UniEmens e, fornisce alcune precisazioni sulle modalità di valorizzazione, nei flussi UniEmens, dei nuovi codici evento e dei codici conguaglio relativi a:  congedo parentale;  - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 31 luglio 2023 Supporto alla formazione e al lavoro e Assegno di inclusione: l’Inps informa dei due nuovi strumenti per aiutare le fasce più deboli della popolazione. COSA SONO Le nuove misure nascono per superare il Reddito di Cittadinanza. Si tratta di misure destinate a contrastare la - Leggi tutto...

Pagina 80 di 661
Inizio Indietro 76 77 78 79 80 81 82 83 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236