FONTI: Ministeri

Home

Ministero dell’Economia Question time del 13 novembre 2013 L’aggio della riscossione, ossia il corrispettivo che Equitalia e gli altri agenti della riscossione incassano per la loro attività svolta, resta fermo all’8 per cento. - Leggi tutto...

Commissione finanze della Camera Question time La tassa sui rifiuti e la maggiorazione “TARES” potranno essere versate tramite Mod. F24. La soluzione è adottabile anche dai Comuni che non sono convenzionati. - Leggi tutto...

Ministero dell'Economia Decreto del 6 novembre 2013 G.U. n. 262 dell’8 novembre 2013 E’ stato emanato il decreto che regolamenta l'applicazione della rateazione fino a 120 rate mensili per il debitore che si trova, per ragioni estranee alla propria responsabilità, in una comprovata e grave situazione di difficoltà legata alla - Leggi tutto...

Ministero dell’Interno Comunicato del 7 novembre 2013 (aggiornato al 12 novembre 2013) Con riferimento alle modalità e termini per l’iscrizione dei revisori dei conti degli enti locali per l’anno 2014, si rende noto che: 1. è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4a Serie Speciale - Concorsi ed - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Circolare n. 44 del 12 novembre 2013 Con riferimento ai lavoratori salvaguardati regolamentati dagli articoli 11 e 11 bis del D.L. n. 102/2013, convertito, con modificazioni, nella legge n, 124/2013, si precisa che il termine ultimo per presentare le domande scadrà il prossimo 26 febbraio 2014. Le - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Lettera circolare prot. n. 19442 dell’11 novembre 2013 Sono stati forniti chiarimenti in merito alle modifiche, introdotte dall’articolo 20, comma 5-bis, lett. a) del DL n. 69/2013 (c.d Decreto Fare) come convertito nella Legge n. 98/2013, all’articolo 202 del D. Lgs. n. 285/1998 (Codice della strada) - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 17768 del 5 novembre 2013 Con riferimento all’incentivo all’esodo, previsto dall’articolo 4 della Legge n. 92/2012, si precisa che la sede Inps competente, a partire dal giorno 10 del mese, comunica all’azienda l’importo della provvista. L’accreditamento della provvista deve avvenire al massimo entro il giorno 15 - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro – Commissione Sicurezza Interpello n. 9 del 24 ottobre 2013 Ai fini dell’applicazione della normativa in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, alle imprese familiari si applica l’articolo 21 del Decreto Legislativo n. 81/2008, che impone, ai componenti l'impresa familiare di: a) - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro - Commissione Sicurezza Interpello n. 10 del 24 ottobre 2013 Gli ingeneri abilitati ai sensi della Legge n 7 dicembre 1984, n. 818, possono svolgere i corsi per addetti all’emergenza in qualità di formatori degli addetti nelle aziende valutate a rischio medio e basso, Essi possono - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro - Commissione Sicurezza Interpello n. 11 del 24 ottobre 2013 Si chiarisce che la nozione di formazione “sufficiente e adeguata” deve essere riferita alla mansione effettivamente svolta dal lavoratore. Pertanto, la durata del corso può prescindere dal codice Ateco attribuito all’azienda. A tal proposito si ricorda - Leggi tutto...

Pagina 291 di 412
Inizio Indietro 287 288 289 290 291 292 293 294 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236