FONTI: Ministeri

Home

Nota n. 42 del 15 maggio 2009 In caso di attività plurime della cooperativa, la percentuale del 30% di lavoratori svantaggiati che deve essere presente nelle cooperative sociali di tipo B, va riferita al solo personale impiegato nell'attività di "tipo B" (attività svolta per inserire soggetti svantaggiati), escludendo quindi il - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 43 del 15 maggio 2009 Con il versamento della somma dovuta a titolo di regolarizzazione contributiva nell'ambito di una procedura di emersione vengono meno tutte le obbligazioni per sanzioni amministrative legate comunque al lavoro "nero", comprese quelle riguardanti gli obblighi documentali, le comunicazioni di assunzione, - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 44 del 15 maggio 2009 La sospensione dell'obbligo di assumere disabili in presenza di ammortizzatori sociali riguarda,  oltre  alle aziende bancarie che abbiano adottato il "Fondo di solidarietà di settore" anche le Aziende di credito Cooperativo destinatarie del Regolamento del Fondo di cui al D.M. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 45 del 15 maggio 2009 Non è consentito l'utilizzo degli sgravi contributivi previsti per l'assunzione di lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi per l'instaurazione di un rapporto con qualifica di dirigente. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 46 del 15 maggio 2009 Può rivalersi nei confronti del lavoratore per ottenere il risarcimento dei danni, il datore di lavoro responsabile nei confronti dell'Enpals per omissioni contributive derivante da false dichiarazioni del lavoratore stesso. - Leggi tutto...

Ministero del lavoro Decreti ministeriali del 25 febbraio 2009 G.U. n. 72 del 27 marzo 2009, S.O. n. 38 Sono in Gazzetta i decreti che fissano il costo orario del lavoro per alcune categorie di lavoratori: - i dipendenti da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multi servizi; - - Leggi tutto...

Ministero del lavoro Comunicato stampa del 27 marzo 2009 Il decreto non ha carattere innovativo. Lo schema di decreto legislativo, approvato dal Consiglio dei Ministri, è "rigorosamente" coerente con i principi e i criteri direttivi della delega concessa dal Parlamento al Governo nella passata legislatura in materia di tutela - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Lettera circolare n. 5251 del 30 marzo 2009 Le imprese destinatarie della CIGS possono ricorrere alla causale della crisi aziendale quando questa sia imputabile a fattori esterni all'impresa che comportino una ricaduta sui volumi produttivi, o sui volumi di attività, e quindi sull'occupazione. L'evento imprevisto si - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Lettera circolare del 31 marzo 2009 L'autocertificazione alla DpL deve essere inviata, entro il 30 aprile, anche da parte di quei datori di lavoro che, pur non godendo al momento di benefici, hanno comunque fruito di agevolazioni contributive nei mesi pregressi. Se un'impresa è in possesso - Leggi tutto...

Ministero del lavoro Sito web Aggiornato il sito ministeriale con una sezione dedicata al durc, dove possono essere anche consultate le risposte ai quesiti ricorrenti in materia di autocertificazione da inviare entro il 30 aprile 2009. Si evidenzia che il Ministero sottolinea che ai moduli telematici bisogna apporre la "firma - Leggi tutto...

Pagina 395 di 411
Inizio Indietro 391 392 393 394 395 396 397 398 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236