FONTI: Ministeri

Home

Ministero del Lavoro Nota prot. n. 25/I/0001727del 6 febbraio 2009 In caso di trasformazione anticipata del contratto di apprendistato in rapporto a tempo indeterminato, anche ai fini della permanenza per un anno dei benefici contributivi in capo al datore di lavoro, viene meno l'obbligo formativo successivamente alla trasformazione. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello/Nota n. 4 del 6 febbraio 2009 Non sono obbligati a prestare lavoro notturno, fra l'altro, la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un soggetto disabile, purché sussista l'effettività dell'assistenza prestata al disabile, secondo le recenti regole previste dall'INPS. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 1227 del 10 febbraio 2009 In mancanza di un contratto integrativo territoriale per l'edilizia, l'azienda artigiana edile può essere considerata in regola con i versamenti contributivi e dunque a norma ai fini del rilascio del Durc, soltanto se i contributi alla cassa edile sono calcolati - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 8 del 13 febbraio 2009 E' compatibile il ricorso al lavoro autonomo, anche in forma coordinata e continuativa, con un incarico che determini l'esercizio di poteri direttivi e di spesa qualora tali poteri risultino funzionali all'esecuzione dell'incarico stesso, anche dal regolamento contrattuale. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Sito web Sul sito del Ministero del Lavoro è stata istituita una sezione dedicata al libro unico del lavoro. Nella parte dedicata alle risposte alle domande più frequenti si trovano importanti e nuove precisazioni di carattere operativo per quanto riguarda i soggetti obbligati, le modalità di - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota del 10 febbraio 2009 In risposta ad una richiesta proposta dalla Direzione Regionale del Lavoro della Lombardia il Ministero chiarisce che la diffida accertativa non richiede l'assoluta certezza e liquidità del credito, ed è possibile adottarla nell'ipotesi in cui la retribuzione erogata al lavoratore di cooperativa - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 9 del 20 febbraio 2009 Anche le Università sono tenute alla presentazione del Durc in caso di partecipazione a procedure di evidenza pubblica in qualità di appaltatore. L'Inpdap è l'ente competente in materia contributiva, tenuto a rilasciare la propria attestazione di regolarità contributiva. Il Ministero - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 10 del 20 febbraio 2009 Il Durc deve essere richiesto per ogni contratto pubblico, anche nel caso di acquisti in economia o di modesta entità. Tuttavia, all'interno di questa tipologia di acquisto, il Durc è richiesto solo in caso di cottimo fiduciario, ex art. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 11 - Nota prot. n. 25/I/0002601del 20 febbraio 2009 La confcommercio chiede se, per i rapporti di lavoro part time di tipo verticale con prestazione di lavoro giornaliera uguale o superiore a quella ordinaria e per un numero di giorni alla settimana inferiore a - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 12 del 20 febbraio Le dimissioni per la risoluzione di un rapporto di lavoro da cui derivi un reddito inferiore agli ? 8.000,00, per lavoro dipendente, e a ? 4.800,00, per lavoro autonomo, non comportano la perdita dello stato di disoccupato in considerazione della - Leggi tutto...

Pagina 401 di 411
Inizio Indietro 397 398 399 400 401 402 403 404 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236