FONTI: Redazione

Home

Non ci sono documenti di interesse in ambito giuslavoristico. - Leggi tutto...

Le novità dai giornali di oggi ITALIA OGGI Cumulo più ampio per le sanzioni e ripetute violazioni punite con la più grave Si amplia il cumulo giuridico delle sanzioni tributarie. l'unificazione delle ripetute violazioni della stessa disposizione di legge, con conseguente applicazione di un'unica sanzione, non sarà più limitata - Leggi tutto...

E' disponibile, in formato pdf, il Sommario della Gazzetta di oggi con i links di collegamento. - Leggi tutto...

Le novità dai giornali di oggi ITALIA OGGI Licenziamenti e reintegra L’autore lo chiama “ritorno al passato sulle tutele contro il licenziamento”. La Corte costituzionale ha infatti dichiarato incostituzionale la disciplina del Jobs Act nella parte in cui, relativamente ai contratti di lavoro a tutele crescenti (quelli stipulati - Leggi tutto...

E' disponibile, in formato pdf, il Sommario della Gazzetta di oggi con i links di collegamento. - Leggi tutto...

Le novità dai giornali di oggi ITALIA OGGI Reati fiscali, salvacondotto ampio L’autrice si occupa di alcune delle novità di maggior impatto per i contribuenti che arrivano dalla approvazione ieri dal Consiglio dei Ministri del decreto legislativo sulle sanzioni, il nono decreto attuativo della riforma fiscale (Legge 11/2023). E’ - Leggi tutto...

E' disponibile, in formato pdf, il Sommario della Gazzetta di oggi con i links di collegamento. - Leggi tutto...

Le novità dai giornali di oggi ITALIA OGGI Non licenziabile il licenziato per mafia È escluso che il datore possa estromettere un dipendente soltanto perché pregiudicato, senza verificare l'eventuale compromissione dei successivi adempimenti: equivale a «impedire il reinserimento del condannato che invece il nostro Stato propugna in base all' - Leggi tutto...

E' disponibile, in formato pdf, il Sommario della Gazzetta di oggi con i links di collegamento. - Leggi tutto...

Le novità dai giornali di oggi ITALIA OGGI Negli studi professionali arriva l'aumento L’autore analizza alcuni dei punti salienti del nuovo contratto collettivo nazionale del lavoro dei dipendenti degli studi professionali, su cui le sigle Filcams, Fisascat e Uiltucs e Confprofessioni hanno raggiunto l'intesa venerdì 16 febbraio. Secondo Confprofessioni, - Leggi tutto...

Pagina 73 di 991
Inizio Indietro 69 70 71 72 73 74 75 76 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236