FONTI: Unione Europea

Home

Direttiva (UE)2023/970 del 10 maggio 2023 G.U. n. L132 del 17 maggio 2023 E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva volta a rafforzare l’applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la - Leggi tutto...

Parlamento europeo Risoluzione del 13 dicembre 2022 Guue del 17 maggio 2023 (C 177/13) È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la risoluzione recante “Verso la parità di diritti per le persone con disabilità”. Tra gli obiettivi della risoluzione, evidenziamo quello di voler propone di promuovere l'occupazione inclusiva per - Leggi tutto...

Banca Centrale Europea Comunicato del 4 maggio 2023 Aumentano di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento; dal 10 maggio 2023, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale verranno incrementati rispettivamente al 3,75%, - Leggi tutto...

Parlamento e Consiglio dell’Unione europea Comunicato del 24 aprile 2023 Direttiva 2023/… Il Consiglio ha adottato nuove norme per combattere la discriminazione retributiva e contribuire a colmare il divario retributivo di genere nell'UE. Ai sensi della direttiva sulla trasparenza retributiva, le imprese dell'UE saranno tenute a fornire informazioni su quanto - Leggi tutto...

Parlamento Europeo Comunicato del 30 marzo 2023 Sono state approvate nuove misure vincolanti riguardanti l’obbligo di trasparenza retributiva contro le discriminazioni di genere esistenti. Le nuove regole, approvate in via definitiva dal Parlamento mirano a contrastare il divario retributivo tra i generi. Queste impongono che le strutture retributive siano basate - Leggi tutto...

Commissione UE Comunicato del 14 dicembre 2022 La Commissione europea afferma che il Documento programmatico di bilancio presentato dall'Italia rispetta le raccomandazioni dell'UE per il 2023 ma che, tuttavia, alcune misure appaiono non in linea con riferimento ad alcuni profili, come il contrasto all’evasione fiscale, i pagamenti digitali e le - Leggi tutto...

Consiglio dell’Unione Europea Comunicato del 12 dicembre 2022 E’ stata approvata dalla Commissione europea la proposta di direttiva della Commissione che stabilisce misure comuni per la tassazione effettiva minima dei gruppi multinazionali di imprese e dei gruppi nazionali su larga scala. La proposta di direttiva era stata presentata il - Leggi tutto...

Unione Europea Decisione C(2022) 8662/2022 L'esonero dal versamento del contributo addizionale, ex artt. 5, 2 9 c. 8, e 3 3 c. 2, D. Lgs. n. 148/2015, come previsto dall' art. 11, c. 2 , D.L. n. 21/2022 è stato confermato per tutto il 2023. Come noto detto esonero - Leggi tutto...

Commissione Europea Comunicato del 24 novembre 2022 Si rende noto che è stato approvato un regime italiano da 34,4 milioni di euro a sostegno delle aziende nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Il regime è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di - Leggi tutto...

Parlamento e Consiglio UE Direttiva UE 2022/2041 del 19 ottobre 2022 GUUE del 25 ottobre 2022 E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 ottobre la Direttiva UE 2022/2041 del 19 ottobre 2022, che entra in vigore il 14 novembre 2022 e che regolamenta la legislazione in materia - Leggi tutto...

Pagina 5 di 17
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236