RICERCA: RicercaTitolo

Home Ricerca

Filtra sui risultati
       

Pagina 3159 di 3351
Inizio Indietro 3155 3156 3157 3158 3159 3160 3161 3162 

Corte di Cassazione Sentenza n. 1576 e n. 1577 del 26 gennaio 2010 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 214 del 14 luglio 2009, aveva stabilito che il principio secondo il quale l'apposizione del termine al contratto di lavoro è consentita per ragioni di carattere sostitutivo, va interpretato sulla - Leggi tutto...

Corte di cassazione - Sezione II civile Sentenza n. 2860 del 22 gennaio-9 febbraio 2010 La clientela può essere trasferita insieme allo studio. La Cassazione ammette la legittimità del contratto con cui si prevede, dietro compenso, la cessione dei clienti seguiti dal professionista con un limite però: dato il - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 48 del 8 febbraio 2010 E’ legittima la norma (art. 20 c. 1 del D.L. n. 112/2008 conv. in Legge 133/2008) che aveva interpretato autenticamente l'art. 6 II comma Legge  n. 138/1943 in materia di contribuzione di malattia. La norma richiamata, che esonera l'INPS - Leggi tutto...

Corte di cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 3023 del 10 febbraio 2010 Se la Cassa di previdenza nega la ricongiunzione di periodi assicurativi al professionista, precludendogli in questo modo di andare in pensione, è tenuta al risarcimento dei danni nei suoi confronti. Secondo la sezione Lavoro della - Leggi tutto...

Sentenza n. 3240 del 12 febbraio 2010 Possiamo dire che si è posto fine alle pretese dell’Inps di richiedere la doppia iscrizione, IVS Commercianti e Gestione Separata, per soci di Società Commerciale (nella forma di S.r.l) che oltre a svolgere personalmente la propria attività in azienda con carattere di abitualità, - Leggi tutto...

Ministero del lavoro e Ministero dell'Economia Decreto interministeriale n. 49409 del 18 dicembre 2009 E’ stato approvato dalla Corte dei Conti ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta il decreto che disciplina in dettaglio l’incentivo economico, previsto per gli anni 2009 e 2010, corrispondente all'ammontare complessivo del beneficio dovuto - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota del 4 febbraio 2010 E' stato definito il documento di programmazione dell'attività ispettiva: oltre 145 mila aziende saranno sottoposte a controlli ispettivi nel 2010. Le regioni maggiormente interessate saranno: la Puglia con circa 15.000 aziende da ispezionare, seguita subito dopo da Lazio, Lombardia, Campania, - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota dell’8 febbraio 2010 Il contributo unificato per le cause di lavoro e previdenza non deve essere addebitato al Patronato nelle controversie dei propri assistiti, poiché è a carico dei questi ultimi. Tuttavia, l'assistito ammesso al gratuito patrocinio, sarà esentato dal versamento dal contributo unificato. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Lettera circolare dell’8 febbraio 2010 Quando si considera il tetto massimo in termini di percentuale di riduzione dell'orario di lavoro in un contratto di solidarietà ci si riferisce alla media di riduzione dell'orario di lavoro contrattuale dell'insieme dei lavoratori coinvolti, anche se per alcuni di essi la - Leggi tutto...

Decreto del 17 novembre 2009 G.U. n. 33  del 10 febbraio 2010 Il trattamento di integrazione salariale spettante ai lavoratori in contratto di solidarietà è aumentato per il 2009 e 2010 del 20% portandolo così all'80% nei limiti delle risorse stanziate. L'Inps potrà erogare i trattamenti con decorrenza dal periodo - Leggi tutto...

Pagina 3159 di 3351
Inizio Indietro 3155 3156 3157 3158 3159 3160 3161 3162 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236