RICERCA: RicercaTitolo

Home Ricerca

Filtra sui risultati
       

Pagina 3249 di 3348
Inizio Indietro 3245 3246 3247 3248 3249 3250 3251 3252 

INPDAP - DCP Nota operativa n. 21 del 4 maggio 2009 Arrivano ulteriori azioni amministrative e procedurali a favore dei pensionati delle terre colpite dal sisma, che interessano i seguenti campi: .  attività intraprese in campo previdenziale; .  sospensione dei contributi tributari fino al 30 novembre 2009; .  sospensione Irpef - Leggi tutto...

INPDAP - DCP Nota operativa n. 20 del 4 maggio 2009 Il termine per l'inserimento delle domande per il riconoscimento delle detrazioni fiscali per i familiari a carico è prorogato al 12 giugno, mentre la trasmissione dei dati da parte dei Caf deve avvenire entro il 6 giugno, al fine - Leggi tutto...

INPDAP - DCP Nota operativa n. 27 del 20 maggio 2009 Su iniziativa dell'Unioni Coltivatori Italiani - UCI, il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha revocato il riconoscimento giuridico provvisorio dell'Istituto di patronato e di assistenza sociale Enac. Pertanto, detto patronato non è autorizzato - Leggi tutto...

INPDAP - DCP Nota operativa n. 28 del 21 maggio2009 G.U. n. 41 del 19 febbraio 2009 Si rende noto che è stato pubblicato il Ccnl relativo al personale del comparto Agenzie Fiscali, relativo al biennio economico 2008-2009. Il contratto si applica a tutto il personale con rapporto di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 5080 del 3 marzo 2009 L'elemento che contraddistingue il rapporto di lavoro subordinato rispetto al rapporto di lavoro autonomo è il vincolo di soggezione personale del lavoratore al potere organizzativo, direttivo e disciplinare del datore di lavoro (che necessita della prova di idonei indici rivelatori, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6454 del 9 marzo 2009 L'art. 2087 codice civile nel mentre fa carico al datore di lavoro di adottare le misure necessarie a tutelare l'integrità del dipendente, introduce un dovere che trova fonte immediata e diretta nel rapporto di lavoro e la cui inosservanza, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6452 del 17 marzo 2009 Cambiano le modalità di "trasferimento" dei lavoratori a seconda  che  si  presenti  il  caso  di cessione di ramo d'azienda o di esternalizzazione dei servizi. Nel primo caso (cessione di ramo di azienda) si realizza la successione legale nel rapporto di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6553 del 18 marzo 2009 La volontà di licenziare il lavoratore può essere comunicata al lavoratore anche in forma indiretta, purché chiara, senza che si debbano adoperare formule sacramentali. In questo senso, la forma scritta del licenziamento prescritta, a pena di inefficacia, è rispettta - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10629 dell'8 maggio 2009 L'assoggettamento al potere direttivo del datore di lavoro è uno degli indice per riconoscere la subordinazione, ma, nel caso di prestazioni effettivamente semplici e ripetitive, gli elementi da analizzare sono anche la continuità e durata dell'attività, la modalità di erogazione - Leggi tutto...

DPCM del 23 gennaio 2009 G.U. n. 104 del 7 maggio 2009 Al fine di garantire gli indispensabili interventi di emergenza, l'applicazione della disciplina sulla sicurezza sul lavoro sarà attuata con criteri di flessibilità e in parziale deroga, nei luoghi di lavoro e negli ambienti in cui si svolgono attività - Leggi tutto...

Pagina 3249 di 3348
Inizio Indietro 3245 3246 3247 3248 3249 3250 3251 3252 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236