FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 740 del 20 ottobre 2021 Sono stati forniti chiarimenti sulla dematerializzazione della nota spese prodotta dal dipendente trasfertista. La procedura di generazione della nota spese deve garantire i requisiti di immodificabilità, integrità e autenticità dei documenti dematerializzati. L’Agenzia ha precisato che ciò si - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 703 del 12 ottobre 2021 Sono stati forniti ulteriori chiarimenti sul periodo di esercizio dell’opzione per estendere di un ulteriore quinquennio la fruizione del regime speciale per i lavoratori impatriati, ex art. 5, c. 2-bis, D.L. n. 34/2019. In particolare è stato precisato - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 700 dell'11 ottobre 2021 I compensi erogati a modelli professionisti e a testimonials per l'esecuzione di sessioni di photo shooting e per i correlati diritti di utilizzazione dell'immagine costituiscono redditi di lavoro autonomo. L’Agenzia precisa che i redditi di lavoro autonomo rientrano fra - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 683 del 7 ottobre 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul regime speciale per lavoratori impatriati. Nell’analizzare il caso di un cittadino italiano, distaccato all'estero e rientrato in Italia nel 2021, con un nuovo contratto con un’altra società del gruppo, l’Agenzia delle Entrate ha - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 681 del 7 ottobre 2021 Sono stati forniti chiarimenti sulle pensioni erogate agli orfani nell'ambito del regime dell'assicurazione generale obbligatoria. Le pensioni erogate agli orfani sono escluse dal reddito imponibile Irpef fino a 1.000 euro (ex art. 1, c.249, legge n. 232/2016). Ma - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 596 del 16 settembre 2021 Il lavoratore di una società estera iscritto all'Aire, che trasferisce la residenza fiscale in Italia e da lì lavora in smart working, può fruire del regime speciale per lavoratori impatriati, purché risultino soddisfatti tutti i requisiti richiesti dalla - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 594 del 16 settembre 2021 Sono stati forniti chiarimenti sull’estensione del regime speciale per lavoratori impatriati - controesodati per un ulteriore quinquennio. In particolare è stato precisato che, i controesodati di cui alla Legge 238/2010, che siano iscritti all’Aire alla data del 31 - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 588 del 15 settembre 2021 Non è applicabile ai contributi erogati alle imprese riferiti a forme di finanziamento preesistenti all'emergenza derivata da Covid-19 la disciplina agevolativa di cui all’art. 10 bis del D.L. n. 137/2020, secondo la quale non concorrono alla formazione del - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 589 del 15 settembre 2021 Intervenuta in merito alla deducibilità dei contributi alla previdenza complementare e in applicazione del combinato disposto dell'art. 10 del Tuir e dell'art. 8, D. Lgs. n. 252/2005, l’Agenzia ribadisce che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 590 del 15 settembre 2021 Come noto, ai fini dell'applicabilità della retribuzione convenzionale ex art. 51, c. 8-bis del Tuir deve essere verificato il requisito del soggiorno nel Paese estero per un periodo eccedente i 183 giorni nell'arco di 12 mesi. L’Agenzia, intervenuta - Leggi tutto...

Pagina 28 di 172
Inizio Indietro 24 25 26 27 28 29 30 31 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236