FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 56/E del 6 settembre 2021 Sono state istituite le causali contributo “E105” ed “E106” per il versamento, tramite il modello “F24”, dei contributi di spettanza della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense, in vigore dal 15 settembre 2021. Sono: - “E105” denominata “CASSA FORENSE - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 559 del 26 agosto 2021 In caso di passaggio dal regime di indennità equipollente a quello di Tfr, ai fini fiscali si applica la disciplina propria delle indennità equipollenti fino alla data del passaggio, indipendentemente dalla circostanza che questo si verifichi ante 2000 - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 492 del 20 luglio 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dei contributi erogati dall'Ente Bilaterale in favore dei lavoratori dipendenti e delle imprese. Nell'ambito delle misure adottate per contenere l'impatto economico negativo connesso all'emergenza Covid-19 sui lavoratori, sulle famiglie e sulle - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato del 14 luglio 2021 Si rende noto che sono disponibili tre nuovi servizi sul sito delle Entrate. Si tratta del servizio “Consegna documenti e istanze” e dei servizi per la richiesta del certificato di attribuzione del codice fiscale e del certificato di attribuzione della partita Iva, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Nota del 14 luglio 2021 Si rende noto che sono stati aggiornati sia il modello 770 sia le istruzioni, con l’inserimento di nuovi codici relativi alle sospensioni dei versamenti dovuti a disposizioni adottate nel periodo Covid-19, da indicare nei quadri ST e SV. QUADRO ST Nella seconda - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Circolare n. 8/E del 14 luglio 2021 Sono stati forniti ulteriori chiarimenti interpretativi relativamente all'ambito applicativo delle recenti disposizioni in tema di modalità di restituzione delle somme assoggettate a tassazione in anni precedenti. Sul punto, al fine di deflazionare l’insorgere di contenziosi tra i datori di lavoro - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 469 dell’8 luglio 2021 Sono stati forniti chiarimenti sulla possibilità di accedere al credito d'imposta, in misura pari al 60% delle spese sostenute nel 2020, per un massimo di € 80.000, in relazione agli interventi necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 462 del 7 luglio 2021 Sono stati forniti chiarimenti sull’imposta sostitutiva dell'Irpef, prevista per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera. In particolare è stato precisato che è possibile beneficiare dell'applicazione dell'imposta sostitutiva con riferimento alla sottoscrizione di polizze - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 463 del 7 luglio 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul regime fiscale da applicare ai compensi erogati a medici in regime forfetario in esecuzione di contratti di collaborazione coordinata e continuativa. In particolare è stato chiarito che, qualora i medici titolari di un - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 458 del 7 luglio 2021 Sono stati forniti alcuni chiarimenti sul trattamento fiscale delle retribuzioni per lavoro dipendente erogate a soggetti residenti e non residenti che, a causa dell'emergenza epidemiologica, svolgono l'attività lavorativa in Italia, in smart working, invece che nel Paese estero - Leggi tutto...

Pagina 29 di 172
Inizio Indietro 25 26 27 28 29 30 31 32 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236