FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 2 aprile 2025 Circolare n. 73 del 3 aprile 2025 Il Dpcm 14 gennaio 2025, n. 13 (in vigore dal 5 marzo 2025) ha apportato significative modifiche relative alle modalità di determinazione e ai campi di applicazione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee). Nel Regolamento Isee - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 72 del 2 aprile 2025 Comunicato del 3 aprile 2025 L’Inps rende noti i valori per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi dei lavoratori, con riferimento ai periodi di paga compresi nel 2024. I nuovi importi di riferimento sono calcolati - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025 Comunicato del 1° aprile 2025 Dismesso dal 1° aprile il Cassetto previdenziale per le aziende agricole. Le funzionalità sono state trasferite nel Cassetto previdenziale del contribuente. Nel Messaggio 31 marzo 2025, n. 1086 i dettagli sulle funzionalità offerte dal Cassetto previdenziale - Leggi tutto...

Inps Messaggio N. 1115 del 1° aprile 2025 Con il Messaggio n. 208 del 17 gennaio 2019 è stato introdotto nello schema del flusso Uniemens\PosContributiva l’elemento <QualProf>, per l’acquisizione dell’informazione sulle mansioni svolte dai lavoratori. Con il Messaggio n. 1115/2025, al fine di rendere più agevole e tempestivo il riconoscimento - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 71 del 31 marzo 2025 Comunicato del 31 marzo 2025 L’Inps adotta, nei propri sistemi informativi, il codice ATECO 2025: la nuova classificazione delle attività economiche sulla quale basare, come criterio non esclusivo, l’inquadramento dei datori di lavoro. Inoltre, è stata aggiornata la “Procedura Iscrizione e Variazione - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 70 del 27 marzo 2025 Comunicato del 28 marzo 2025 L’Inps fornisce indicazioni sulle disposizioni introdotte dal decreto “Milleproroghe”. In particolare, è stata rimandata fino al 31 dicembre 2025 l’inapplicabilità dei termini di prescrizione dei contributi di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovuti dalle pubbliche amministrazioni - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 26 marzo 2025 È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’Inps (esclusa la Gestione Dipendenti Pubblici) che riporta i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 e sulle pensioni nuove liquidate nel 2024. PENSIONI VIGENTI AL 1° GENNAIO 2025 L'Istituto registra un totale di 17.986.149 - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1014 del 25 marzo 2025 Con la Circolare n. 60 del 20 marzo 2025 Asili nido e supporto per bambini con patologie croniche: novità 2025 l’Inps ha fornito indicazioni relative alle agevolazioni, previste dall’art. 1, co. 355, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232, come, da ultimo, modificato dall’art. 1, co. 209, 210 e 211, della Legge - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 24 marzo 2025 L'Istituto ha aderito al sistema PagoPA nel 2021 e ha utilizzato questa modalità per gestire gli incassi dai cittadini e, occasionalmente, per pagare i bollettini di importo modesto, emessi da altre pubbliche amministrazioni. Tuttavia, le indicazioni della Ragioneria Generale dello Stato hanno chiarito che, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 69 del 24 marzo 2025 Con la Circolare n. 101 del 29 novembre 2024 l’Inps ha illustrato il regime contributivo alla luce dell’interpretazione autentica fornita dal legislatore con l’art. 2 del D.L. n. 131 del 2024, chiarendo che, a partire dal periodo di competenza in cui ricade - Leggi tutto...

Pagina 3 di 660
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236