FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 81 dell’11 luglio 2024 L’Inps ha fornito le aliquote contributive da applicare ai fini del calcolo della contribuzione volontaria del settore agricolo per l’anno 2024. La circolare, come di consueto, illustra le modalità di calcolo dei contributi volontari e di quelli integrativi volontari per le varie categorie - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2584 dell’11 luglio 2024 L’Inps comunica che, all’esito dell’attività istruttoria delle domande per l’anno 2024 relative allo stanziamento dei fondi per l’anno 2023, per l’erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo), sono state elaborate le graduatorie distinte per Regioni - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2588 dell’11 luglio 2024 L’Inps rende noto che la Legge n. 95/2024 (di conversione del D.L. n. 60/2024) ha previsto un incremento, pari a 18,4 milioni annui, dello stanziamento previsto il 2024 in favore del Fondo di solidarietà per il finanziamento delle prestazioni integrative ex art. 12, - Leggi tutto...

Messaggio n. 2568 del 9 luglio 2024 Comunicato del 10 luglio 2024 L’Inps comunica che dalle 9.00 del 15 luglio alle 18.00 del 31 luglio 2024 sarà riaperta la procedura on line “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”. La riapertura della procedura consentirà - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 9 luglio 2024 L’Inps comunica che al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700mila domande relative all’Assegno di Inclusione (Adi), che fanno riferimento ad altrettanti nuclei familiari e che coinvolgono circa 1,7 milioni di cittadini. Per quanto riguarda il Supporto per la Formazione e il Lavoro - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 9 luglio 2024 Si comunica che al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700mila domande relative all’Assegno di Inclusione (Adi), che fanno riferimento ad altrettanti nuclei familiari e che coinvolgono circa 1,7 milioni di cittadini. Per quanto riguarda il Supporto per la Formazione e il Lavoro - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 80 del 4 luglio 2024 Comunicato del 4 luglio 2024 L’Inps fornisce indicazioni sui contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari, in vigore dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024. In particolare, affronta:  l’aliquota contributiva dovuta al fondo pensioni lavoratori - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2504 del 4 luglio 2024 Comunicato del 4 luglio 2024 L’Inps illustra le modalità di gestione, richiesta e pagamento del conguaglio delle prestazioni di esodo cofinanziate dai datori di lavoro. Nello specifico, affronta le modalità e le istruzioni contabili relative a:  gestione dei conguagli relativi alla - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2506 del 4 luglio 2024 (non ancora pubblicato sul sito) La legge di bilancio 2024 riconosce il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, nel 2024, di un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di 41 anni. La pensione anticipata flessibile è determinata secondo - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 3 luglio 2024 La legge di bilancio 2024 ha previsto nuove disposizioni relative alle aliquote di rendimento, alle decorrenze per l’accesso alla pensione anticipata e alla pensione per i lavoratori precoci per gli iscritti alla: Cassa per le Pensioni ai Dipendenti degli Enti Locali (CPDEL); Cassa per - Leggi tutto...

Pagina 36 di 660
Inizio Indietro 32 33 34 35 36 37 38 39 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236