FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 78 del 3 luglio 2024 Comunicato del 3 luglio 2024 La legge di bilancio 2024 ha previsto nuove disposizioni relative alle aliquote di rendimento, alle decorrenze per l’accesso alla pensione anticipata e alla pensione per i lavoratori precoci per gli iscritti alla:  Cassa per le - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 79 del 3 luglio 2024 Sono state fornite le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata con l’Organizzazione sindacale Unione Sindacati Autonomi Nazionale, per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 77 del 2 luglio 2024 Comunicato del 2 luglio 2024 Dal 1° settembre 2024, le aziende - pubbliche e private - e gli intermediari abilitati potranno accedere ai servizi telematici dell’Inps solo mediante: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello non inferiore a 2; CIE 3.0 - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2461 del 2 luglio 2024 Comunicato del 2 luglio 2024 L’Istituto fornisce indicazioni in materia di assicurazione contro la disoccupazione involontaria dei lavoratori giapponesi distaccati in Italia, rettificando, in parte, quanto comunicato in precedenza con il Messaggio 11 giugno 2024, n. 2199. L’Inps chiarisce che, se in - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 75 del 28 giugno 2024 Comunicato del 1° luglio 2024 La legge di bilancio 2023 ha previsto un esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati che assumono i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. L’esonero contributivo è riconosciuto – al massimo per - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2406 del 27 giugno 2024 Comunicato del 28 giugno 2024 L’Istituto comunica che sono state effettuate nuove verifiche relative ai requisiti necessari dei lavoratori autonomi e liberi professionisti, iscritti alle Gestioni dell’Inps e alle Casse previdenziali professionali autonome, nel 2021, per ottenere l’esonero parziale della - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 28 giugno 2024 Le nuove funzionalità della piattaforma VeRA di Inps, disponibili dal 24 giugno, consentono alle aziende e agli intermediari una gestione anticipata delle situazioni di irregolarità e delle evidenze che possono incidere sugli esiti delle verifiche di regolarità contributiva. L’attivazione degli interventi finalizzati alla normalizzazione - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2410 del 28 giugno 2024 E’ disponibile un nuovo servizio internet per la presentazione delle domande di congedo di paternità obbligatorio a pagamento diretto per lavoratori dipendenti del settore privato e il rilascio degli aggiornamenti procedurali dell'applicazione “Gestione Maternità” per la consultazione di tali domande. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2422 del 28 giugno 2024 Su WebDom, nelle domande di certificazioni e pensioni per la presentazione delle quali è richiesta l'indicazione dello svolgimento di attività lavorative particolarmente faticose e pesanti (c.d. usuranti), è disponibile la funzione "Lavori usuranti", con la quale è possibile, visualizzare, ai fini dell'istruttoria - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2382 del 26 giugno 2024 Comunicato del 27 giugno 2024 L’Istituto comunica che ha introdotto una specifica codifica per i dipendenti assunti con contratto di lavoro intermittente per un’attività compresa tra quelle dei pubblici esercizi e in relazione alla quale è dovuto il versamento del contributo aggiuntivo - Leggi tutto...

Pagina 37 di 660
Inizio Indietro 33 34 35 36 37 38 39 40 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236