FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 1816 del 13 maggio 2024 Comunicato del 14 maggio 2024 Per riconoscere il diritto all'Assegno di Inclusione (Adi), l’Inps deve verificare le condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza, indicati nella domanda di prestazione da parte del cittadino. Il processo di verifica - Leggi tutto...

Inail Comunicato del 14 maggio 2024 Si rende noto che è stato pubblicato il file “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico Isi 2023”, in cui sono descritti il funzionamento dello sportello informatico e le modalità di comportamento dell’utente, con particolare riguardo alla fase di invio della domanda - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1772 del 9 maggio 2024 Comunicato del 10 maggio 2024 L’Inps fornisce indicazioni sul certificato di pensione 2024: il servizio on line a disposizione dei pensionati di tutte le gestioni (compresa la gestione ex Inpgi 1), che sono beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali. Il modello ObisM - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1773 del 9 maggio 2024 Comunicato del 10 maggio 2024 È on line un nuovo servizio che consente ai datori di lavoro e ai lavoratori domestici di visualizzare l’estratto contributivo, con informazioni più dettagliate rispetto alle precedenti versioni, e verificare la contribuzione accreditata. Il nuovo Estratto conto - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 64 del 7 maggio 2024 Comunicato del 10 maggio 2024 Per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 88 del 2022, anche i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro, viventi a carico degli ascendenti, sono inclusi tra i destinatari diretti e immediati della pensione ai superstiti. - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 9 maggio 2024 Relativamente al bonus per la frequenza dell’asilo nido erogato da INPS, al 9 di maggio risultano transitate nei sistemi gestionali dell’Istituto 315.967 domande e ulteriori 20.800 sono in fase di acquisizione. Nel dettaglio, 90.773 istanze risultano già lavorate e accolte dalle strutture territoriali Inps, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 61 del 6 maggio 2024 Comunicato dell’8 maggio 2024 L’Inps comunica, per il 2024, il limite minimo di retribuzione giornaliera e gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per i lavoratori dipendenti. Vengono quindi precisate le retribuzioni di riferimento nel 2024, ai fini dell’erogazione delle - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 63 del 7 maggio 2024 Comunicato dell’8 maggio 2024 L’Inps rende note, ai pensionati e alle altre persone che hanno percepito prestazioni nel corso dell’anno 2023, le modalità per ricevere la Certificazione Unica 2024. Sono state predisposte la Certificazione Unica Sintetica (CUS - da rilasciare ai propri - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 62 del 6 maggio 2024 Con la Circolare n. 62 l’Inps ha illustrato i trattamenti a sostegno del reddito, come recati dalla Legge di conversione n. 28/2024, riguardanti: - il trattamento straordinario di integrazione salariale (Cigs) in favore dei lavoratori dipendenti di imprese che gestiscono stabilimenti industriali - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1702 del 6 maggio 2024 Nella Circolare n. 27/2024 l’Inps aveva chiarito che, qualora la lavoratrice intenda comunicare direttamente all’Istituto le informazioni relative ai figli, tale possibilità è consentita mediante la predisposizione, da parte dell’Istituto, di un’apposita utility, che la lavoratrice può utilizzare per comunicare i codici - Leggi tutto...

Pagina 43 di 660
Inizio Indietro 39 40 41 42 43 44 45 46 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236