FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 2239 del 14 giugno 2024 La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024), ha previsto all’art. 1, co. 191, il riconoscimento dell’esonero contributivo, in favore dei datori di lavoro privati che assumono, nel triennio 2024-2026, donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie della misura denominata - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 71 dell’11 giugno 2024 Comunicato del 13 giugno 2024 La Banca Centrale Europea, con la Decisione di politica monetaria del 6 giugno 2024, ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento, Tur) che, dal - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2232 del 13 giugno 2024 (non ancora pubblicato sul sito) Sono state fornite le istruzioni operative riguardanti l'erogazione diretta della misura del sostegno al reddito previsto in favore dei lavoratori dipendenti da imprese del settore call center, in caso di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa [ex - Leggi tutto...

Inps Comunicato dell’11 giugno 2024 È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, che riporta anche i dati relativi all’Auu destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce le informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo gennaio 2023 - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2179 del 10 giugno 2024 Sono state fornite le istruzioni operative per l’esposizione nel flusso Uniemens delle quote di sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà difensivi accompagnati da Cigs [art.6 DL 510/1996 – L. 608/1996], in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione, i - Leggi tutto...

Inps Messaggio 2180 del 10 giugno 2024 L’Inps comunica il rilascio dell’aggiornamento del servizio “Pensami” (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell’Inps al quale si accede senza registrazione, anche tramite l’applicazione per dispositivi mobili “INPS Mobile”, per Android e iOS. In particolare, sono stati aggiornati gli adeguamenti agli - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 7 giugno 2024 È stata presentata la nuova social card “Dedicata a te”, una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti. I beneficiari della misura, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2132 del 5 giugno 2024 Comunicato del 6 giugno 2024 I nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di Inclusione (AdI) hanno l’obbligo di presentarsi al primo appuntamento presso i servizi sociali, entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (Pad); in caso contrario il beneficio economico - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2146 del 6 giugno 2024 Comunicato del 6 giugno 2024 Proseguono gli interventi sulla procedura informatica dedicata alle prestazioni Assegno di Inclusione (AdI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl) per migliorarne l’efficienza e supportare l’operatività delle strutture territoriali, la gestione delle informazioni da fornire - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2150 del 6 giugno 2024 (non ancora pubblicato sul sito dell’Istituto) Sono state fornite le istruzioni operative per la liquidazione della forma pensionistica “Opzione donna”. L’Istituto ricorda che possono optare per “Opzione donna” le lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2023, abbiano maturato un’anzianità contributiva di almeno - Leggi tutto...

Pagina 40 di 660
Inizio Indietro 36 37 38 39 40 41 42 43 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236