FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 31 del 7 febbraio 2024 Comunicato dell’8 febbraio 2024 Dal 1° gennaio 2024 sono rivalutati sia i limiti di reddito familiare da considerare per la cessazione o la riduzione degli assegni familiari e per le quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 32 del 7 febbraio 2024 Comunicato dell’8 febbraio 2024 Prorogata di dieci mesi la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (Cigs) per i dipendenti di Alitalia Società aerea italiana Spa e di Alitalia Cityliner Spa. L’art.12, D.L. 104/2023 (decreto Asset) prevede infatti la possibilità che il trattamento straordinario di - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 30 del 7 febbraio 2024 Sono state fornite indicazioni sulla gestione delle deleghe, riscossione e trasferimento all’Associazione sindacale Confederazione Nazionale del Lavoro dei contributi associativi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 33 del 7 febbraio 2024 Sono noti gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2024. ALIQUOTE CONTRIBUTIVE Le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2024, sono pari alla misura: - del 24%, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 29 del 6 febbraio 2024 Sono state pubblicate le aliquote vigenti nel 2024 per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca. L’Istituto, con la Circolare n. 29 illustra le modalità e i termini per il versamento della contribuzione. Per l’anno 2024, la misura del salario giornaliero - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 491 del 5 febbraio 2024 Il D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (Legge 15 luglio 2022, n. 91), c.d. decreto Aiuti, all’art. 2-bis, ha previsto un’indennità una tantum di importo pari a 550 euro per l’anno 2022, in favore dei lavoratori dipendenti di aziende private titolari di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 454 del 1° febbraio 2024 Comunicato del 2 febbraio 2024 L’Inps comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire: - la presentazione della domanda di pensione anticipata flessibile; - la presentazione della domanda di pensione anticipata Opzione donna; - - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 474 del 2 febbraio 2024 L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta, entro il 16 marzo 2024, come previsto dalla normativa vigente, provvederà alla pubblicazione e alla trasmissione telematica della Certificazione Unica 2024 relativa ai redditi percepiti nel periodo d’imposta 2023. Ciò posto, con il Messaggio 474, illustra - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 28 del 2 febbraio 2024 L’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 18 giugno 2021, ratificato con la Legge 11 luglio 2023, n. 94, è entrato in vigore il 1° dicembre 2023. L’Accordo, in particolare, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 27 del 31 gennaio 2024 Comunicato del 1° febbraio 2024 La legge di Bilancio 2024 ha previsto il “Bonus mamme”: l’esonero della contribuzione previdenziale (9,19% della retribuzione), fino a un massimo di 3.000 euro annui da riparametrare su base mensile, per le lavoratrici che hanno almeno - Leggi tutto...

Pagina 56 di 661
Inizio Indietro 52 53 54 55 56 57 58 59 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236