FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 25 del 29 gennaio 2024 Sono stati pubblicati gli importi massimi relativi all’anno 2024: - dei trattamenti di integrazione salariale, - dell’assegno di integrazione salariale del fis, - dell’assegno di integrazione salariale. - dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, - dell’assegno - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 370 del 26 gennaio 2024 Comunicato del 29 gennaio 2024 Il Decreto del 15 novembre 2023 del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia ha adeguato la disciplina del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia Autonoma di Trento a quella in materia di ammortizzatori sociali in - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 22 del 26 gennaio 2024 Nell’ambito delle misure di sostegno al reddito adottate per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, che hanno colpito numerosi territori dell’Emilia Romagna, l’art. 7 del D.L. 1° giugno 2023, n. 61, convertito, con modificazioni, dalla - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 25 gennaio 2024 Sono 287.704 i nuclei familiari che dal 26 gennaio riceveranno il pagamento dell’Assegno di Inclusione (Adi). La misura è stata riconosciuta a quelle famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, che hanno sottoscritto il Patto di attivazione digitale (Pad) - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 17 del 23 gennaio 2024 Comunicato del 24 gennaio 2024 Il pagamento della ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti può essere effettuato a rate con la maggiorazione di un interesse annuo composto. Ogni anno vengono pubblicate le tabelle con i coefficienti da - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 19 del 24 gennaio 2024 Comunicato del 25 gennaio 2024 I lavoratori agricoli a tempo determinato possono godere del trascinamento di giornate. Il beneficio è destinato ai lavoratori occupati per almeno cinque giornate nel 2023 presso un’impresa agricola, che abbia fruito di interventi di prevenzione e - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 17 del 23 gennaio 2024 Comunicato del 24 gennaio 2024 Il pagamento della ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti può essere effettuato a rate con la maggiorazione di un interesse annuo composto. Ogni anno vengono pubblicate le tabelle con i coefficienti da - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 16 e del 23 gennaio 2024 L’Inps ha illustrato, con la Circolare n. 16/2024, le modalità di adeguamento del Fondo bilaterale Solimare per il settore marittimo, in ordine alle novità relative all’ampliamento dell’ambito di applicazione, nonché alla prestazione di assegno di integrazione salariale erogata dal Fondo, secondo - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 292 del 23 gennaio 2024 Con riferimento alle disposizioni di cui al co. 16 e al co. 17 dell’arti. 1 del D.L. n. 215/2023, il quadro normativo di riferimento per il 2024 è in continuità con quello degli anni precedenti. La previsione di cui al co. 131 - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 18 del 23 gennaio 2024 Sono state fornite le indicazioni in materia di gestione della riscossione e trasferimento al “Sindacato Italiano Lavoratori Pensionati e Agricoli” dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro. - Leggi tutto...

Pagina 58 di 661
Inizio Indietro 54 55 56 57 58 59 60 61 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236