FONTI: Inps

Home

INPS Circolare n. 18 del 12 febbraio 2009 Dal 1° gennaio 2009 l'assicurazione contro la disoccupazione involontaria è estesa ai lavoratori dipendenti delle aziende pubbliche, di quelle esercenti pubblici servizi nonché di quelle private, ancorché agli stessi sia garantita la stabilità d'impiego (art. 20, commi da 4 a 6 - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 3506 del 12 febbraio 2009 Il versamento delle quote di TFR al Fondo di Tesoreria per il 2009 per gli importi riferiti a periodi pregressi devono essere maggiorati di una somma aggiuntiva pari al   3,03%. La rivalutazione del 3,036419% che grava sul Fondo di Tesoreria Inps - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 26084 20 novembre 2008 La quota di pensione che deriva da contribuzione versata o accreditata successivamente al periodo di "bonus" posticipo pensionamento scaduto il 31 dicembre 2007, deve essere determinata anche per gli iscritti ai Fondi speciali di previdenza che non prevedono nell'ambito dei propri ordinamenti l'istituto - Leggi tutto...

Circolare n. 102 del 26 novembre 2008 Pubblicate le istruzioni per l'applicazione del beneficio previdenziale a favore degli operai agricoli disoccupati a seguito di calamità naturale. Agli operai agricoli a tempo determinato iscritti negli elenchi anagrafici dei comuni dichiarati colpiti da eccezionale calamità o avversità atmosferica che siano rimasti privi - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 26407 del 26 novembre 2008 L'istituto segue ai più recenti orientamenti e conferma che: -   le somme erogate ai dipendenti per la frequenza delle scuole d'infanzia, potendosi considerare come incremento del reddito, devono essere sottoposte a contribuzione; -  le somme erogate ai dipendenti - Leggi tutto...

INPS  Messaggio  n. 25377 del 13 novembre 2008 Affichè un pensionato residente in uno Stato dell'Unione europea possa beneficiare dell'assistenza sanitaria a carico dello Stato italiano è necessario si verifichino i seguenti presupposti: -la residenza in uno dei Paesi della UE, SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) o Svizzera; -la fruizione di - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 100 del 14 novembre 2008 La facoltà di accredito e riscatto dei periodi di maternità spetta a coloro che alla data del 27 aprile 2001 risultino iscritti in servizio. Secondo l'Inps, in base a tale principio, previsto dalla legge 244/2007 la facoltà di accredito o riscatto - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 101 del 17 novembre 2008 I datori di lavoro domestico della Federproprietà che intendono versare il contributo in favore dell'EBILCOBA (Ente Bilaterale), in occasione della compilazione dei bollettini di conto corrente postale per il versamento dei contributi obbligatori, compilano le caselle previste indicando il codice dell'EBILCOBA, sigla - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 25749 17 novembre 2008 Il periodo di sospensione dei crediti iscritti a ruolo non può eccedere i 30 giorni. Le revoche di sospensione per dilazione devono essere effettuate con aggravio di sanzioni, in quanto dalla data della sospensione le sanzioni civili vengono bloccate. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 26023 del 19 novembre 2008 In presenza di eventi di carattere eccezionale ed imprevisto, le imprese e cooperative agricole possono inserire i lavoratori stagionali ed avventizi tra i beneficiari dell' integrazione salariale straordinaria in deroga, a condizione che i lavoratori siano in possesso di un'anzianità lavorativa non - Leggi tutto...

Pagina 652 di 661
Inizio Indietro 648 649 650 651 652 653 654 655 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236