FONTI: Inps

Home

INPS  Messaggio n. 25982 del 19 novembre 2008 Il riscatto contributivo alla gestione separata Inps è possibile per periodi precedenti al 1996 solo se esercitata dagli iscritti alla Gestione separata con esclusivo riferimento a periodi di attività prestata in veste di collaboratori coordinati e continuativi. Alla data della domanda di - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 25172 dell'11 novembre 2008 In arrivo la terza emissione 2008 dei contributi dovuti per l'esercizio corrente da artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti in corso d'anno. I bollettino F24 sono stati spediti ai soggetti non titolari di partita IVA mentre i titolari riceveranno solo i dati da - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 96 dell'11 novembre 2008 Siglate le convenzioni fra Inps e organizzazioni sindacali del settore Poste per la riscossione delle quote sindacali sull'assegno straordinario dovute dagli iscritti. L'autorizzazione ad effettuare le trattenute sindacali è rilasciata dal lavoratore al momento della domanda di esodo. - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 97 dell'11 novembre 2008 Poiché il Tasso ufficiale di riferimento è stato fissato al 3,25% dal 12 novembre 2008, l'interesse di differimento e dilazione va al 9,25%, e la sanzione civile per il ritardato pagamento delle inadempienze contributive spontaneamente denunciate nei termini oppure spontaneamente denunciate entro l'anno va - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 98 dell'11 novembre 2008 In una circolare l'Inps illustra le recenti novità legislative in materia di benefici alle vittime di stragi o di azioni. Sono da evidenziare: -l'estensione dei destinatari ai quali si applicano i benefici di natura pensionistica; -l'introduzione di innovazioni sulle modalità di calcolo della - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 99 dell'11 novembre 2008 Ai dipendenti di associazione riconosciuta esercente attività non lucrativa di utilità sociale posta in liquidazione generale, potranno essere liquidate le somme a cui hanno diritto dal Fondo di Garanzia, con le medesime modalità previste in caso di datore di lavoro assoggettato alla liquidazione - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 25366 del 13 novembre 2000 Sono state iscritte a ruolo le posizioni artigiani e commercianti che non risultano aver pagato l'F24 allegato alla comunicazione di irregolarità inoltrata dall'Agenzia delle Entrate dopo i controlli automatici del modello Unico. - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 25377 del 13 novembre 2008 Pubblicati i requisiti richiesti ai pensionati residenti in uno dei Paesi dell'Unione Europea, S.E.E. o Svizzera per beneficiare dell'assistenza sanitaria a carico dello Stato italiano. Oltre alla residenza in uno degli Stati sopraccitati, sono necessari la fruizione di una pensione erogata - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 19 del 16 febbraio 2009 L'assegno per il nucleo familiare per il 2009 è pari ad euro 128,89. Il valore dell'indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da 5 componenti, di cui almeno 3 figli minori, è di euro 23.200,30. L'importo dell'assegno mensile - Leggi tutto...

INPS, Messaggio n. 3352 del 16 febbraio 2009 Le imprese dello Stato, degli enti pubblici e degli enti locali privatizzate e a capitale misto devono versare la contribuzione per malattia e maternità secondo il settore di appartenenza, con decorrenza da gennaio 2009. Le domande di congedo di maternità/paternità presentate - Leggi tutto...

Pagina 653 di 661
Inizio Indietro 649 650 651 652 653 654 655 656 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236