FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 11999 del 3 maggio 2024 Il tempo dedicato all'assistenza del familiare disabile durante i giorni di permesso ex art. 33 della Legge 104/1992, non deve essere rapportato all'intera giornata ma unicamente all'orario lavorativo. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 11333 del 29 aprile 2024 Le norme poste a protezione del lavoratore occupato a part time richiedono una immediata indicazione dell'articolazione oraria dell'attività, al fine di consentire al dipendente una migliore organizzazione del tempo di lavoro e del tempo libero. Nel caso di specie, la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9444 del 9 aprile 2024 E’ tenuto al risarcimento del danno ai sensi dell’art. 1218 c.c. il datore di lavoro, in caso di mancata indicazione nell’atto scritto del diritto di precedenza, in un contratto a tempo determinato (sia ordinario sia stagionale). In questo caso infatti - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Sentenza n. 2778 del 21 marzo 2024 Con la Sentenza n. 2778 del 21 marzo 2024, il Consiglio di Stato ha stabilito che, anche le violazioni dei Ccnl rientrano tra le irregolarità in materia di lavoro e di legislazione sociale che possono essere contestate a un datore - Leggi tutto...

Tribunale di Roma Sentenza n. 1646 del 9 febbraio 2024 Il tribunale di Roma ha convalidato una clausola contrattuale, che poneva a carico di un apprendista l'obbligo di risarcire il datore di lavoro in caso di dimissioni, avendo il datore sostenuto un reale costo finalizzato alla formazione del lavoratore per - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9178 del 3 aprile 2023 In caso di incidenti sul lavoro nell’ambito degli appalti, sussiste la responsabilità del committente in presenza di discrasia tra il Psc (piano e di sicurezza e coordinamento) e il Pos (piano operativo di sicurezza) redatto dall’appaltatore. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9143 del 31 marzo 2023 Qualora la cessione di azienda sia dichiarata illegittima, permane in capo al cedente l'obbligo contributivo per il periodo nel quale la prestazione lavorativa è stata resa in favore del cessionario. A tal fine è irrilevante l'eventuale pagamento dei contributi da - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 5244 del 20 febbraio 2023 E’ nullo il licenziamento intimato al lavoratore per superamento del periodo di comporto, nel caso in cui la risoluzione del rapporto di lavoro era già stata oggetto di preventiva comunicazione. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 2991 del 15 febbraio 2023 In caso di infortunio di dipendenti di imprese appaltatrici, la responsabilità del committente, nell’ipotesi di violazione dell’obbligo di tutelare l’integrità fisica dei prestatori di lavoro, si configura “ove lo stesso si sia reso garante della vigilanza relativa alla misura da - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 3804 dell’8 febbraio 2023 Non è tassabile il risarcimento ottenuto dal lavoratore per una perdita di chance, a causa della mancata attuazione di un programma per poter raggiungere il reddito di risultato poiché rientra nella fattispecie del danno emergente. - Leggi tutto...

Pagina 5 di 138
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236