FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 4573 del 22 marzo 2012 Secondo la regola generale le ferie interrompono la decorrenza del periodo di prova, che si prolunga per tanti quanti sono i giorni fruiti dal lavoratore, salvo che il loro godimento non sia stato previsto preventivamente all’interno del patto. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 3831 del 9 marzo 2012 Deve considerarsi nullo qualsiasi accordo, seppure previsto da clausole presenti nel contratto aziendale, che contempla la possibilità del dipendente di dimettersi in cambio dell’assunzione del figlio. L’argomento è approfondito nell’Informativa AP n. 29/2012.   - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 50 del 5/3/2012 Sono illegittime le disposizioni contenute nell’articolo 5 della Legge della Regione Umbria n. 4/2011, per violazione dell’art. 117, co. 2, lettera e) della Costituzione, in materia di «sistema tributario e contabile dello Stato», che introducono modifiche alle regole di determinazione della - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 3860 del 12 marzo 2012 L'attendibilità delle dichiarazioni dei lavoratori e la scelta, tra le varie risultanze probatorie, di quelle ritenute più idonee a dimostrare la veridicità dei fatti contestati, sono valutati dal giudice di merito. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4258 del 16 marzo 2012 E’ illegittimo il licenziamento del dirigente che usa la password altrui per collegarsi al sistema informatico aziendale se questo modo d’agire rientra nella prassi dell’ufficio, e sia necessitato da esigenze connesse con lo svolgimento dell’attività lavorativa. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6644 del 20 febbraio 2012 Può essere sanzionato il datore di lavoro che non mostra all’ispettore del lavoro la differenza contributiva sulle competenze contrattuali. Tra i compiti dell’ispettore vi è, infatti, anche quello di vigilare sull'esecuzione di tutte le leggi in materia di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza 2419/2012 Per l’esenzione contributiva sui rimborsi chilometrici corrisposti ai dipendenti, il datore di lavoro non è più obbligato a fornire una prova analitica con una scheda mensile o altro documento analogo che provi l’effettiva percorrenza chilometrica del dipendente.  - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 2003 del 13 febbraio 2012 È legittimo il licenziamento disciplinare, intimato a un lavoratore in malattia, risultato assente alle visite domiciliari di controllo disposte dall'Inps, che inviava in ritardo i certificati medici. Si è individuato, in tale comportamento la volontà del - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza 14 febbraio 2012, n. 2085 L’Infortunio verificatosi per la caduta all’uscita dal posto di lavoro sui gradini bagnati, accertata la mancanza del corrimano, integra la violazione da parte del datore di lavoro dell’obbligo di munire di parapetto o di altra difesa le scale destinate - Leggi tutto...

Pagina 112 di 138
Inizio Indietro 108 109 110 111 112 113 114 115 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236