FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 10421 del 22 giugno 2012 L'impresa non è responsabile dell'infortunio di un suo dipendente se quest'ultimo non rispetta le indicazioni del capo cantiere ed esegue l'attività con l'aiuto di un collega esperto ma dislocato presso un'altra località. - Leggi tutto...

Tribunale di Roma Sentenza del 21 giugno 2012 E’ ritenuta di natura discriminatoria collettiva la mancata assunzione di 145 lavoratori provenienti dalla azienda Fiat, iscritti alla FIOM, da parte della nuova azienda Fabbrica Italia Pomigliano. - Leggi tutto...

Tribunale di Trieste Sentenza del 25 giugno 2012 Con la del 25 giugno, il Tribunale di Trieste rigetta il ricorso della FIOM Cgil relativamente alla ultrattività del Ccnl 2008. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 25535 del 28 giugno 2012 La delega di funzioni è valida se formalmente adottata ed espressamente accettata dal delegato. L’imprenditore non è responsabile per gli infortuni sul lavoro quando abbia correttamente delegato i compiti di sicurezza e sorveglianza ad un - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9862 del 15 giugno 2012 E’ legittimo il provvedimento espulsivo nei confronti del lavoratore che dirotta la clientela del proprio datore di lavoro alla concorrenza, anche se la condotta scorretta riguarda un solo caso. Secondo la Suprema Corte la massima sanzione è da - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9411 dell’8 giugno 2012 Non ha diritto al rimborso dell’Irap il commercialista di uno studio associato che opera anche come sindaco in una società di capitali, in quanto utilizza beni strumentali in misura eccedente il minimo indispensabile per l'esercizio dell'attività professionale. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione lavoro Sentenza n. 9150 del 6 giugno 2012 Non è necessario che il giorno delle nozze rientri nei 15 giorni di congedo matrimoniale che, dunque, potranno decorrere anche successivamente, purché la tempistica non sia eccessiva tanto da perderebbe il necessario legame con - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9594 del 13 giugno 2012 Il verbale di accertamento con cui gli ispettori dell'INPS hanno rilevato la presenza di uno o più lavoratori in nero nell'esercizio di lavorazioni tipiche dell'attività commerciale controllata fa fede salvo prova contraria fornita dal datore di lavoro che - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 24082 del 18 giugno 2012 In caso di mancata nomina del coordinatore della progettazione, l’impresa committente, nella persona del suo legale rappresentante, è responsabile dell’infortunio all’operaio dipendente dell’appaltatore. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10327 del 21 giugno 2012 E’ stata ritenuta "sproporzionata" la sanzione espulsiva inflitta al lavoratore per il danno provocato a un autocarro aziendale; danno risultante di entità minore rispetto a quanto lamentato dal datore di lavoro e, comunque, non ricollegabile interamente dall'incidente - Leggi tutto...

Pagina 108 di 138
Inizio Indietro 104 105 106 107 108 109 110 111 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236