FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 12632 del 12 maggio 2021 L’art. 2103 del codice civile prevede che “il lavoratore non può essere trasferito da un’unità produttiva ad un’altra se non per comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive”. Nell’ipotesi in cui il datore di lavoro trasferisca il lavoratore per ristabilire un - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 12435 dell'11 maggio 2021 In caso di infortunio in itinere, all'Inail spetta l'esercizio del diritto di rivalsa sugli acconti versati a titolo di danno biologico permanente, nonché su quanto erogato per spese mediche e a titolo di indennità giornaliera per assenza dal lavoro del lavoratore - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Ordinanza n. 93 del 7 maggio 2021 Ribadita l'illegittimità costituzionale del criterio di commisurazione dell'indennità per il licenziamento affetto da vizi formali o procedurali, ex art. 4, D. Lgs. n. 23/2015, nella misura in cui fissava l'ammontare dell'indennità in un importo pari ad una mensilità dell'ultima retribuzione di - Leggi tutto...

Tribunale di Belluno Ordinanza n. 12 del 6 maggio 2021 E’ lecita la decisione di un datore di lavoro di collocare "forzatamente" in ferie alcune operatrici socio sanitarie che rifiutavano di sottoporsi al vaccino anti Covid-19. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 11338 del 29 aprile 2021 La Corte ha ribadito che il tempo necessario per i lavoratori per raggiungere il luogo di lavoro deve essere retribuito esclusivamente nelle ipotesi in cui lo stesso sia funzionale alla prestazione lavorativa. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10992 del 26 aprile 2021 L’obbligo di tentare la ricollocazione del lavoratore in altre mansioni interviene sia nel caso di soppressione di una specifica posizione, sia in caso di generica riduzione di forza lavoro. Con queste motivazioni la Corte ha statuito che può essere annullato - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10996 del 26 aprile 2021 Il criterio di scelta dei carichi di famiglia, nei casi di licenziamento per gmo, genera, in capo al datore di lavoro, l'onere di valutare il fabbisogno economico effettivo determinato dalla situazione familiare e dalle persone effettivamente a carico dei singoli - Leggi tutto...

Tribunale di Roma Sentenza n. 3605 del 19 aprile 2021 I dirigenti non rientrano nella platea dei dipendenti beneficiari del blocco dei licenziamenti, ex D.L. n. 18/2020 (posticipato al 30 giugno 2021 dal D.L. n. 41/2021). Il loro mantenimento in servizio non è controbilanciato dalla possibilità di accesso, da parte - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10164 del 16 aprile 2021 La Corte ha stabilito che il mancato assorbimento della prima tranche di aumento della retribuzione esplicita la volontà della società di incrementare la retribuzione base. Ne consegue che l’azienda dovrà riconoscere l’aumento anche in occasione del pagamento delle tranches successive. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9913 del 15 aprile 2021 Ai fini della spettanza delle agevolazioni contributive, il diritto di precedenza alla riassunzione, riconosciuto ai lavoratori licenziati, è violato nel caso in cui l'imprenditore decida di procedere a nuove assunzioni nella stessa qualifica dei licenziati da intendersi come sostanziale coincidenza - Leggi tutto...

Pagina 15 di 138
Inizio Indietro 11 12 13 14 15 16 17 18 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236