FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 5255 del 25 febbraio 2021 In assenza delle opportune misure di prevenzione atte a preservare l'integrità psico-fisica del lavoratore sul luogo di lavoro, il datore di lavoro è tenuto a risarcire il proprio lavoratore dipendente rimasto ferito in una rapina. Spetta a datore di lavoro - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 5145 del 25 febbraio 2021 Con la dichiarazione dei redditi il debitore attesta unicamente di aver percepito un determinato guadagno ma non riconosce all'Istituto il diritto di ottenere il pagamento dei contributi, diritto che consegue solo all'iscrizione obbligatoria alla Gestione Separata. Ne consegue che, in - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Comunicato del 24 febbraio 2021 La Corte costituzionale, riunita nella camera di consiglio del 24 febbraio 2021, è stata chiamata ad esaminare la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Ravenna con riferimento all’art.18 dello Statuto dei Lavoratori, così come modificato dalla legge Fornero (n. 92 del - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4673 del 22 febbraio 2021 In caso di licenziamento per Gmo intimato al proprio dipendente, è in capo al datore di lavoro l'onere di dimostrare l'effettiva impossibilità di repêchage, ossia la mancanza di altri posti di lavoro nei quali ricollocare utilmente il lavoratore. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4416 del 18 febbraio 2021 La Suprema Corte ha respinto la pretesa avanzata dall’Inps nei confronti del titolare di un negozio di parrucchiere che si è occupato personalmente di seguire la dipendente, che mancava di tutor, nella redazione di un piano formativo individuale e tenuta - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 5776 del 15 febbraio 2021 In caso di infortunio dovuto a negligenza del lavoratore, il datore di lavoro è responsabile a titolo di colpa specifica qualora non abbia adempiuto agli obblighi di informazione e formazione, a nulla rilevando che quest'ultimo aveva conferito a terzi il - Leggi tutto...

Tar del Lazio Sentenza n. 1862 del 10 febbraio 2021 (depositata il 15 febbraio 2021) E’ stata giudicata illegittima la norma contenuta nell’art. 1, c. 10, lett. ii), del Dpcm 14 gennaio 2021 (efficace fino al 5 marzo 2021) che esclude, in combinato disposto con l'allegato n. 24, gli “estetisti” - Leggi tutto...

Tribunale Amministrativo del Lazio Decreto del 13 febbraio 2021 Accogliendo il ricorso dell’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro (Ancl), il Tar del Lazio ha emanato il decreto di sospensione del Messaggio n. 72 del 11 gennaio 2021, con cui l’Inps aveva riconosciuto la possibilità di alleggerire il carico contributivo sulle - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 3672 del 12 febbraio 2021 La perdurante efficacia del contratto collettivo scaduto, fino a che non sia intervenuto un nuovo regolamento collettivo non si applica ai contratti collettivi post-corporativi. Tuttavia, nel caso in cui manchi un termine di durata o nel caso in cui le - Leggi tutto...

Tar della Sicilia - Sezione di Catania Sentenza n. 381 del 9 febbraio 2021 I soggetti in possesso di diploma di geometra conseguito in vigenza del vecchio ordinamento non sono ammessi all’esame di abilitazione di perito industriale. - Leggi tutto...

Pagina 18 di 138
Inizio Indietro 14 15 16 17 18 19 20 21 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236