FONTI: Giurisprudenza

Home

Tribunale di Lamezia Terme Sentenza del 14 gennaio 2021 Il contratto collettivo di secondo livello sprovvisto di un termine di efficacia, non può vincolare per sempre i contraenti, potendo estinguersi mediante il recesso unilaterale di una delle parti. Il recesso può realizzarsi anche verbalmente o per fatti concludenti, ma in - Leggi tutto...

Tribunale di Arezzo Sentenza n. 9 del 13 gennaio 2021 E’ illegittimo il licenziamento comminato ad un lavoratore che ha rifiutato di servire un cliente sprovvisto di mascherina. Secondo il Tribunale, il lavoratore è legittimato ad astenersi dallo svolgere la prestazione se lo espone ad un rischio per la propria - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 443 del 13 gennaio 2021 Le aziende ospedaliere sono tenute ad assicurare i medici in formazione specialistica per i rischi professionali, la responsabilità civile verso terzi e gli infortuni connessi all'attività svolta. - Leggi tutto...

Tribunale di Ravenna Sentenza del 7 gennaio 2021 Il recesso per sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione rientra nelle ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo vietate dalla recente normativa introdotta per far fronte all’epidemia da Covid-19. - Leggi tutto...

Consiglio dei Ministri Comunicato n. 88 del 5 gennaio 2021 Confini regionali chiusi fino al 15 gennaio in tutta Italia (anche fra regioni in zona gialla) e fine settimana del 9-10 gennaio zona arancione nazionale. Lunedì rientro a scuola degli studenti delle superiori ma non nelle Regioni (come il Veneto) - Leggi tutto...

Tar del Lazio Sentenza n. 13962 del 24 dicembre 2020 Le aziende che vogliono ottenere l’erogazione degli ammortizzatori sociali per Covid 19, ex D.L. n. 18/2020 e s.m.i non sono obbligate ad iscriversi al Fsda. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 29009 del 17 dicembre 2020 E’ illegittimo il trasferimento del dipendente che assiste un parente disabile, in mancanza del suo consenso, anche se la nuova sede di servizio è più vicina al domicilio del congiunto da assistere. Inoltre, secondo la Suprema Corte non rileva - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28630 depositata il 15 dicembre 2020 La Suprema Corte dichiara illegittimo il licenziamento di un lavoratore che, durante un'assemblea sindacale, ha minacciato di morte il rappresentante sindacale unitario dell'azienda. A tale conclusione è giunta la Suprema Corte, la quale, considerando il turbolento contesto in cui - Leggi tutto...

Tribunale di Barcellona (Spagna) Sentenza n. 283 del 15 dicembre 2020 La continua reiterazione del divieto di licenziamento, limitando incondizionatamente il potere datoriale di riorganizzazione aziendale è in contrasto con il diritto alla libertà di impresa previsto anche dalla normativa europea. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28415 del 14 dicembre 2020 L’azienda che subentra in un appalto pubblico ad una società fallita, impegnandosi ad assorbire tutto il personale già in forza presso il precedente appaltatore, è tenuta ad assumere anche il lavoratore che nel frattempo è divenuto definitivamente inidoneo alle mansioni - Leggi tutto...

Pagina 20 di 138
Inizio Indietro 16 17 18 19 20 21 22 23 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236