FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 5754 del 27 febbraio 2019 Le sanzioni civili spettanti all’Inps a seguito di inadempienze contributive sono dovute dal datore di lavoro anche se non vi ha “colpa”. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione -Sezione Lavoro Sentenza n. 5187 depositata il 21 febbraio 2019 Il datore di lavoro domiciliato nel territorio di uno Stato membro può essere convenuto in giudizio: - nello Stato membro in cui è domiciliato o, - nel luogo in cui è o era situata la sede - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4943 del 20 febbraio 2019 E’ legittimo il licenziamento del dirigente sindacale che utilizza il permesso retribuito per la partecipazione alla riunione degli organi direttivi, ex art. 30, Legge n. 300/1970 per attività ricreative ed avulse dalle finalità sindacali. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4946 del 20 febbraio 2019 E’ illegittimo il licenziamento, per gmo, intimato nei confronti del dipendente se non si dimostra la soppressione del posto di lavoro. E questo anche in ipotesi di evidente crisi aziendale. In pratica il datore di lavoro deve dimostrare le - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4945 del 20 febbraio 2019 Quando tra lavoratore e azienda intercorrono due rapporti, il venir meno del contratto accessorio non incide sul contratto principale, Nel caso di specie il contratto principale è di agenzia e quello accessorio è di manager. La revoca di quest’ultimo incarico - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4951 del 20 febbraio 2019 Ai sensi di quanto previsto dall’art. 3, Legge n. 142/2001 e dall’art. 7, D.L. n. 248/2007: - la cooperativa deve applicare al socio lavoratore un trattamento economico non inferiore ai minimi previsti dal Ccnl del settore; - qualora siano presenti - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 4795 del 19 febbraio 2019 E’ contrario alla buona fede il comportamento della dipendente che per non dover prendere servizio nella nuova unità operativa a 200 km da casa si rifiuta di eseguire la prestazione mettendosi in malattia per mesi. La Suprema Corte ritiene quindi - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 4815 del 19 febbraio 2019 Le condotte vessatorie ripetute in presenza di colleghi e in circostanze in cui il lavoratore non può reagire, violano la dignità del lavoratore arrecandogli grave pregiudizio all’onore e alla reputazione. La Suprema Corte ha così condannato il datore di lavoro - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 4804 del 19 febbraio 2019 E’ legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al dipendente condannato per il reato di traffico e detenzione di stupefacenti, perché contraria all’etica e quindi lesiva del rapporto di fiducia con il datore di lavoro. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Ordinanza n. 4804 depositata il 19 febbraio 2019 Il lavoratore arrestato in flagranza per detenzione a evidente fine di spaccio di una elevata quantità di sostanze stupefacenti, peraltro acquistate continuativamente e con cadenza regolare, può essere licenziato per giusta causa ai sensi dell’articolo 2119 - Leggi tutto...

Pagina 45 di 138
Inizio Indietro 41 42 43 44 45 46 47 48 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236