FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione – Sezione lavoro Sentenza n. 6950 dell’11 marzo 2019 Al dirigente, in caso di licenziamento disciplinare irrogato in violazione del procedimento di cui all’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori, spetta solo l’indennità supplementare prevista dal Ccnl. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6947 dell’11 marzo 2019 E’ stato sentenziato che: “In una società cooperativa, anche i soci lavoratori con rapporto di lavoro subordinato devono essere computati ai fini del requisito dimensionale per l'applicazione del regime di stabilità del rapporto di lavoro: con la conseguenza della fruibilità anche - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezioni Unite Sentenza n. 6884 dell’8 marzo 2019 Nelle cause di lavoro promosse nei confronti di un Ente estero, il giudice è italiano quando il procedimento ha ad oggetto richieste economiche. - Leggi tutto...

Consiglio dei Ministri Seduta del 7 marzo 2019 Comunicato n. 29 del 7 marzo 2019 Si rende noto che, con Protocollo stipulato a Libreville il 28 giugno 1999, è stato approvato un disegno di legge sulla ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 6346 del 6 marzo 2019 Il risarcimento del danno riconosciuto ad un dipendente a titolo di mobbing, deve essere ricompreso nella tutela assicurativa Inail. - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Ordinanza n. 32/2019 dell’8 gennaio 2019 depositata il 1° marzo 2019 E’ stata dichiarata la manifesta infondatezza della questione di costituzionalità relativa alla “rottamazione-bis”, sollevata dalla Regione Toscana. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 6150 del 1° marzo 2019 Il dipendente ha diritto di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona in stato di handicap grave ai sensi della Legge n. 104/199 da assistere: - sia nel momento iniziale di instaurazione del rapporto, - - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 5996 del 28 febbraio 2019 Per riconoscere la legittimità del licenziamento gmo nei confronti del dipendente distaccato presso un’altra impresa, non basta che sia stato soppresso il posto di lavoro presso il distaccatario. Il datore di lavoro distaccante deve dimostrare l’impossibilità di adibire il lavoratore - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 29 del 28 febbraio 2019 Chiamata a pronunciarsi sulla legittimità costituzionale del combinato disposto degli artt. 1206, 1207 e 1217 c.c., dopo la sentenza che accerti l’illegittimità o l’inefficacia del trasferimento del ramo di azienda, la Suprema Corte ha affermato che il datore che non ottemperi - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 5749 del 27 febbraio 2019 L’assegnazione del dipendente a mansioni usuranti potrebbe costituire l’ipotesi di demansionamento ma non anche quella di mobbing. - Leggi tutto...

Pagina 44 di 138
Inizio Indietro 40 41 42 43 44 45 46 47 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236