FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 30564 del 26 novembre 2018 Il datore di lavoro non è tenuto a riportare nella lettera di licenziamento i precedenti di natura disciplinare che lo hanno spinto ad intimare il licenziamento. Più precisamente la suprema Corte ha deciso che "tale obbligo non sussiste se non - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 30126 del 21 novembre 2018 L’incapacità di intendere l'importanza dell'atto che sta per compiere è sufficiente per annullare le dimissioni del lavoratore. La Suprema Corte ha stabilito che, ai fini della sussistenza di una situazione di incapacità di intendere e di volere (ex art. 428 - Leggi tutto...

Corte d’Appello di Milano Sentenza del 21 novembre 2018 L’errata impugnazione del licenziamento con rito Fornero determina unicamente effetti processuali e non effetti sostanziali; con la conseguenza che il lavoratore non incorre in alcuna decadenza. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 29846/2018 Il professionista è responsabile di inadempimento se asseconda la volontà illecita del cliente. Nel caso di specie, un commercialista non avrebbe dovuto considerare la volontà del cliente di non pagare i contributi dei lavoratori dipendenti per i giorni di assenza dal lavoro non retribuita. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 29629 del 16 novembre 2018 In tema di somministrazione di manodopera, il controllo giudiziario sulle ragioni che la consentono è limitato all’accertamento della loro esistenza. La violazione della disposizione contrattuale secondo la quale il periodo non può essere prorogato per più di sei volte nell’arco - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 29407 del 15 novembre 2018 In materia di appalti pubblici, non è applicabile alle Pubbliche Amministrazioni il regime di responsabilità solidale ex art. 29, D. Lgs. n. 276/2003, in caso di omesso versamento dei contributi e premi dovuti dall’impresa appaltatrice in relazione ai lavoratori utilizzati - Leggi tutto...

Cassazione Penale - Sezione IV Sentenza n. 51530 del 15 novembre 2018 In caso di infortunio sul lavoro, ove sia assente il capocantiere delegato ad assicurare il rispetto e l’osservanza delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro, la responsabilità ricade sul legale rappresentante della società datrice di lavoro per - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28926 del 12 novembre 2018 Non sussiste discriminazione di genere correlata alle tutele poste dall’art. 35 del D. Lgs. n. 198/2006 circa il licenziamento di un uomo nel periodo dell’anno susseguente alla celebrazione del matrimonio, in quanto la diversità di trattamento risulta giustificata dall’esigenza di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28769 del 9 novembre 2018 Il superminimo individuale viene normalmente assorbito in occasione di miglioramenti retributivi previsti dalla contrattazione collettiva. Tale prassi non trova applicazione quando le parti si accordino per la non assorbibilità di tale elemento aggiuntivo della retribuzione. Nel caso di specie, la - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 194 dell’8 novembre 2018 E’ costituzionalmente illegittimo l’art. 3, co. 1, del D. Lgs. 23/2015, sia nel testo originario sia nel testo modificato dall’art. 3, comma 1, del D.L. 87/2018 (Legge 96/2018), nella parte in cui recita: “di importo pari a due mensilità dell’ultima retribuzione di - Leggi tutto...

Pagina 49 di 138
Inizio Indietro 45 46 47 48 49 50 51 52 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236