FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 24118 del 3 ottobre 2018 E’ legittimo il licenziamento comminato al dipendente che si rifiuta di svolgere mansioni inferiori al livello di appartenenza. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 23878 del 2 ottobre 2018 Illegittimo il licenziamento per giusta causa di un venditore motivato dall’aver seguito pratiche e procedure irregolari, nel caso in cui tale condotta si evinca da un contesto ambientale aziendale caratterizzato da condotte non ortodosse e spregiudicate, tollerate e, in un - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 23347 del 27 settembre 2018 L’individuazione dei lavoratori da licenziare in seguito ad una procedura collettiva di riduzione di personale, deve tener conto del concetto di professionalità equivalente (concetto diverso alla identità delle mansioni). - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Comunicato 26 settembre 2018 E’ illegittimo l’art. 3, co. 1, del D. Lgs. n. 23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte – non modificata dal successivo Decreto Legge n. 87/2018, cosiddetto “Decreto dignità” – che determina in modo rigido l’indennità spettante al - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 23022 del 26 settembre 2018 Anche in vigenza di un contratto di solidarietà difensivo, è ammesso il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, irrogato sulla base di una riorganizzazione aziendale volta a migliorare la produttività e a riequilibrare la situazione economico-finanziaria dell’impresa. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 22677 del 25 settembre 2018 Il lavoratore adibito a mansioni ritenute incompatibili con il proprio stato di salute può chiedere al datore di lavoro di essere destinato a compiti adeguati al suo stato, ma non può rifiutarsi di eseguire la prestazione, salvo - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 22670 del 25 settembre 2018 La suprema Corte torna ad occuparsi di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e in particolare di infortunio in itinere. In particolare ribadisce che «in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, l’infortunio “in itinere” non - Leggi tutto...

Corte di Giustizia Europea Sentenza C-41/17 del 19 settembre 2018 La Corte di Giustizia Europea è stata chiamata ad interpretare l’articolo 19, paragrafo 1, della Direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, riguardante l’attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 22177 del 13 settembre 2018 Nel primo anno di vita del bambino, il padre lavoratore dipendente ha diritto di usufruire dei riposi giornalieri anche se la madre, percepisce contemporaneamente il trattamento economico di maternità quando è lavoratrice autonoma. L'alternatività nel godimento del beneficio precisa la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 22332/2018 La Suprema Corte è intervenuta sulla detrazione dell’Iva sui costi sostenuti dalla Società per un soggiorno estivo dei figli dei dipendenti, per la formazione dei dipendenti di altre società del gruppo e di trasporto del personale. Secondo la Corte suprema “i costi sostenuti per - Leggi tutto...

Pagina 51 di 138
Inizio Indietro 47 48 49 50 51 52 53 54 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236